Circonferenza

Mikew1
Date due eq. $x^2+y^2-x-2=0$ ; $x^2+y^2+4y+4=0$

scrivi l'eq. del fascio, e l'ho trovata :roll: :roll: e per quali valori di $k$ si ha:

a) la circonferenza degenere e i punti base;
b) la " " passante per l'origine e quella passante per $p(1;1)$;
C) LA " " CON IL CENTRO SULLA bisettrice del secondo e quarto quadrante.....

allora...io ho trovato l'eq. del fascio, ma non capisco come fare per il punto A .....e C...... :oops:

Risposte
piero_1
ciao
scrivici l'equazione del fascio che ti sei trovato. Trova anche l'asse radicale ed i punti base (intersecando due circonferenze del fascio).
facci sapere.

Mikew1
"piero_":
ciao
scrivici l'equazione del fascio che ti sei trovato. Trova anche l'asse radicale ed i punti base (intersecando due circonferenze del fascio).
facci sapere.


ah, solo questo dovevo fare? non ho capito per la circonferenza degenere O.o comunque un attimo e li faccio.....

Mikew1
asse radicale $x+4y+6=0$

piero_1
l'asse radicale è una circonferenza degenere del fascio.
lo trovi sottraendo membro a membro l'equazioni delle due generatrici del fascio.

@melia
[mod="@melia"] Mi spiace doverti richiamare all'ordine: i titoli non vanno scritti in maiuscolo, perché in internet il maiuscolo equivale a gridare, e noi non amiamo le persone che alzano la voce, per questo ti prego di correggerlo.
Grazie[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.