Circonferenza (37372)

QuantumJ
Data la circonferenza di equazione x^2+y^2-4x=0, determina i vertici del rettangolo, con i lati paralleli agli assi cartesiani, aventi il lato parallelo all'asse x doppio del lato parallelo all'asse y.

Risposte
mc2
I lati paralleli all'asse x stanno sulle rette di equazione y=k e y=-k.

Troviamo i vertici:

[math]x^2-4x+k^2=0\hspace{3cm}[/math]


[math]x=2\pm\sqrt{4-k^2}[/math]


Il lato verticale ha lunghezza 2k, quello orizzontale ha lunghezza:

[math]2+\sqrt{4-k^2}-(2-\sqrt{4-k^2})=2\sqrt{4-k^2}[/math]


Il lato orizzontale ha lunghezza doppia di quello verticale:

[math]2\sqrt{4-k^2}=4k[/math]


Basta risolvere questa equazione e trovi k, da cui ricavi i vertici.

QuantumJ
Scusami non ho capito una cosa.. a cosa serve la circonferenza? Il rettangolo è inscritto in essa?

mc2
Si`.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.