Chimica
Potete aiutarmi con questi quesiti?
1) immaginiamo di avere un litro di soluzione Ag2SO4 e mettiamo $10^(-5)$ mol di Ag NO3. Cosa succede in questa soluzione? Ipotizzando che non ci sia stata variazione di volume, determina la presenza di ioni Ag e di tutti gli altri.
2) data la Kps di AgCl = $1.8*10^(-10)$ date O.071 mol/l di Ag+ e 0.14 mol/l di Cl-; quanto AgCl precipiterà? Quanto rimane in soluzione? Quante moli + e quante - saranno presenti?
Grazie in anticipo...
CMFG
1) immaginiamo di avere un litro di soluzione Ag2SO4 e mettiamo $10^(-5)$ mol di Ag NO3. Cosa succede in questa soluzione? Ipotizzando che non ci sia stata variazione di volume, determina la presenza di ioni Ag e di tutti gli altri.
2) data la Kps di AgCl = $1.8*10^(-10)$ date O.071 mol/l di Ag+ e 0.14 mol/l di Cl-; quanto AgCl precipiterà? Quanto rimane in soluzione? Quante moli + e quante - saranno presenti?
Grazie in anticipo...

CMFG
Risposte
Sono semplicissimi. Per il secondo applica la definizione di Kps....
Giovanni non ti offendere... Ma sapere che sono SEMPLICISSIMI non mi è di grande conforto nè di aiuto dato che sono allo stesso punto di prima...
Se qualcuno può spiegarmeli gli sarei molto grato... Grazie... Ciao
CMFG
Se qualcuno può spiegarmeli gli sarei molto grato... Grazie... Ciao
CMFG
Intendevo dire che più che farti i passaggi per te sarebbe più utile guardare su un eserciziario se ce ne sono di simili svolti e usare le definizioni dalla teoria. Tutto qui.