Chiarimento sulla funzione Lambert

oleg.fresi
Ho scoperto la funzione $W$ di Lambert $z=W(z)e^(W(z))$ che viene utilizzata per risolvere alcune equazioni esponenziali per esempio quando l'incognita è sia all'esponente che alla base. Potreste darmi delucidazioni a riguardo perchè non è che ci abbia capito molto.
In che modo si usa e in che casi?

Risposte
gugo82
Lascia stare.
La funzione di Lambert è una delle cosiddette funzioni speciali e viene usata piuttosto raramente.

Questi dubbi, usualmente, assalgono gli utilizzatori di wolframalpha, i quali sono convinti che usare un calcolatore sia meglio di usare la propria testa quando si risolve un problema.
Chiaramente, le equazioni/disequazioni che wolframalpha risolve usando la $W$ non sono risolubili con le tecniche elementari che vengono insegnate a scuola; in tali casi, che pure si presentano, a volte, negli esercizi scolastici, ci si accontenta di una stima della soluzione del problema ricavata con metodi più semplici (e.g., il metodo grafico o il metodo di bisezione).

oleg.fresi
Ok, era solo una mia curiosità, per conoscere metodi analitici per risolvere equazioni esponenziali non standard

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.