Chiarimento su derivata...

kioccolatino90
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda un pò ingarbugliata: se calcolo la derivata prima di una somma e poi ne devo calcolare la derivata seconda ad esempio: $1/x+1/(2x)$ che risulta essere: $-1/(x^2)-2/(4x^2)= -3/(2x^2)$, si può fare che azichè calcolare la derivata seconda della funzione di partenza partendo da $-3/(2x^2)$, la calcolo partendo da $-1/(x^2)-2/(4x^2)$???

Risposte
chiaraotta1
Scusa, ma $-1/(x^2)-2/(4x^2)= -3/(2x^2)$.

kioccolatino90
si ho sbagliato i conti correggo, ma è solo da esempio per far capire la domanda... dunque si può fare?

Sk_Anonymous
Non ho capito, intendi sapere se, prima di derivare una somma di frazioni, puoi ridurre la somma ad un'unica frazione?

kioccolatino90
cioè ho calcolato la derivata di una somma di frazioni e sono giunto, mediante dei calcoli, ad un'unica frazione... ora devo calcolare la derivata seconda e non voglio calcolarla tramite quest'ultima unica frazione, ma scelgo di calcolarla in un passaggio qualsiasi fatto nei calcoli per giungere a quest'unica frazione... lo posso fare?

in altre parole posso fare la derivata seconda della funzione $y=1/x+1/(2x)$ partendo non da questa $-3/(2x^2)$ ma da questa $-1/(x^2)-2/(4x^2)$ che è un passaggio intermedio per arrivare $-3/(2x^2)$???

@melia
Tra i vari passaggi hai messo il segno di uguaglianza? $=$? Se la risposta come credo è sì, allora certo che puoi farlo, o non ti è chiaro che cosa significa $=$?
Non farti prendere dal panico, per piacere.

kioccolatino90
si si ho messo uguale!!! che stupido mi sono proprio perso in un goccio d'acqua....!!!! Ma mica può sembrare una scrittura brutta in un esercizio? Cioè segnato dal professore come imprecisione o qualcosa del genere?

Sk_Anonymous
Certo che, se ci mettiamo a discutere anche su queste cose, non la finiamo più. Sei sicuro di essere stato "sanzionato" per questo?

kioccolatino90
no no però volevo essere sicuro che almeno qualcuno la pensa come me nel senso che io l'ho calcolata la derivata seconda come ho detto sopra, è vero che non avevo fatto caso a ciò che mi ha detto @melia, però era meglio assicurarsi, perchè non ero sicuro...... figurati molto recentemente ho sbagliato l'ordinata del minimo in una funzione (anzicchè essere più sù era più giù) e sono stato ripreso...forse perchè non ho calcolato la simmetria...

Sk_Anonymous
domy90, mica siamo qui per farti sentire in colpa di qualcosa. Devi essere un bravo ragazzo. :D

kioccolatino90
grazie mille a tutti!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.