Chi mi aiuta a risolvere questi problemi di geometria??
chi mi aiuta a risolvere questi problemi?
1) la somma di un angolo e del supplementare del proprio complementare ha ampiezza 20 ° .calcola l ampiezza dell angolo
2) Calcola l' ampiezza di due angoli sapendo che l' ampiezza della loro somma è di 240° e che il supplementare del primo angolo è equivalente al doppio del supplementare del secondo angolo.
3) In un triangolo ABC l' ampiezza dell' angolo  supera di 20° quella dell' angolo C e l' angolo esterno all' angolo B ha ampiezza uguale ai 5/3 di quella di Â. Calcola l' ampiezza dei tre angoli del triangolo.
1) la somma di un angolo e del supplementare del proprio complementare ha ampiezza 20 ° .calcola l ampiezza dell angolo
2) Calcola l' ampiezza di due angoli sapendo che l' ampiezza della loro somma è di 240° e che il supplementare del primo angolo è equivalente al doppio del supplementare del secondo angolo.
3) In un triangolo ABC l' ampiezza dell' angolo  supera di 20° quella dell' angolo C e l' angolo esterno all' angolo B ha ampiezza uguale ai 5/3 di quella di Â. Calcola l' ampiezza dei tre angoli del triangolo.
Risposte
posta un tuo tentativo o delle tue idee
problema (3)
Hai tre incognite ( gli angoli A, B e C) quindi ti servono TRE equazioni per poter fare un sistema.
A = C + 20 (A "supera" B di 20)
(180 - B) =
la terza equazione viene dal teorema che la somma degli angoli interni di un triangolo è SEMPRE = 180
A + B + C = 180
A = C + 20
180 - B =
dalla terza eq. ricavi B
-B =
cioè
B = 180 -
sostituisci il valore di A
B = 180 -
Ora sostituisci A e B nella prima eq. ed hai una equazione in una sola incognita (C). Trovata la C calcoli sia A che B
Hai tre incognite ( gli angoli A, B e C) quindi ti servono TRE equazioni per poter fare un sistema.
A = C + 20 (A "supera" B di 20)
(180 - B) =
[math]\frac{5}{3}[/math]
A (l'angolo esterno è il supplementare)la terza equazione viene dal teorema che la somma degli angoli interni di un triangolo è SEMPRE = 180
A + B + C = 180
A = C + 20
180 - B =
[math]\frac{5}{3}[/math]
Adalla terza eq. ricavi B
-B =
[math]\frac{5}{3}[/math]
A - 180cioè
B = 180 -
[math]\frac{5}{3}[/math]
Asostituisci il valore di A
B = 180 -
[math]\frac{5}{3}[/math]
(C + 20)Ora sostituisci A e B nella prima eq. ed hai una equazione in una sola incognita (C). Trovata la C calcoli sia A che B