Chi mi aiuta a fa re questi due problemi sull retta??? vi prego!
1) dati i punti A(1;2)e B(4;0) determinare i punti C sulla bisettrice del 1 e 3 quadrante tali che l'area del triangolo ABC sia uguale a 3/2.
2) Tra tutti i triangoli ABC di base AB con A(2;0) e B(0;2) e area 16, considerare quelli per cui il terzo vertice C appartiene alla retta x=2x. Determnare le coordinate di C.
Ho piu o meno una mezza idea ma non mi risultano. Vi prego devo passare assolutamente il debito di mate!!!
2) Tra tutti i triangoli ABC di base AB con A(2;0) e B(0;2) e area 16, considerare quelli per cui il terzo vertice C appartiene alla retta x=2x. Determnare le coordinate di C.
Ho piu o meno una mezza idea ma non mi risultano. Vi prego devo passare assolutamente il debito di mate!!!
Risposte
1)Tutti i punti sulla bisettrice hanno la particolarità di avere le coordinate del punto (x,y) del tipo
L'altezza relativa alla base AB (di cui calcoli la lunghezza) è la distanza tra il punto C e la retta passante per AB.
sostituendo alla formula dell'area quanto ti ho detto, e ponendo il tutto uguale a 3/2 trovi il/i valore/i di x che soddisfa/no la condizione.
E ovviamente, dal momento che abbiamo detto che x=y, troverai anche la y del punto e quindi le coordinate di C.
Prova a risolverlo e posta i dubbi!.
[math] C(x_0,x_0)[/math]
, dal momento che ascissa e ordinata sono sempre uguali.L'altezza relativa alla base AB (di cui calcoli la lunghezza) è la distanza tra il punto C e la retta passante per AB.
sostituendo alla formula dell'area quanto ti ho detto, e ponendo il tutto uguale a 3/2 trovi il/i valore/i di x che soddisfa/no la condizione.
E ovviamente, dal momento che abbiamo detto che x=y, troverai anche la y del punto e quindi le coordinate di C.
Prova a risolverlo e posta i dubbi!.
perfetto!!! ce l'ho fatta...... grazie mille..... alla fine era facilissimo.... mi hai risolto un po' di dubbi.... ora provo a fare anche il secondo...
Bravo!
e se hai dubbi, chiedi pure...
e se hai dubbi, chiedi pure...
Questa discussione è stata chiusa