Campo magnetico conduttore cilindrico

maghy2
Un conduttore cilindrico di rame di diametro d =2.5 mm e lunghezza L ( L molto grande risapetto a d) è attraversato da una corrente di intensità i=50 A. Calcolare l'intensità del campo magnetico a distanza d1= 1mm dall'asse del cilindro.

Ciao ragazzi, innanzitutto vi auguro una buona domenica e poi vi chiedo un aiutino.
Quello che mi blocca in questo esercizio è il fatto che mi va a specificare L molto grande rispetto a d.In genere io considero il campo in funzione di una distanza r!mi chiedevo ... quella r è d1?

Grazie nfinite.

Risposte
Cherubino
L molto grande rispetto a d significa che puoi considerare il conduttore come infinitamente lungo.

maghy2
Forse questo caso è come un filo infinitamente lungo?
e quindi B=mu0ir/2pigrecoR^2 con r uguale al raggio più piccolo e nel caso in cui r è compreso tra zero ed R?

Può essere Cherub?

Cherubino
E' come un filo infinitamente lungo.
E per risolverlo usi il teorema di Ampere (o la 4° equazione di Maxwell) che porta al risultato scritto da te!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.