Calcolo letterale primo superiore
calcolo letterale primo superiore:
chi mi sa spiegare tutti i procedimenti, magari con qualche esempio, per il calcolo letterale con un'incognita al denominatore???
Aggiunto 40 minuti più tardi:
scusa sayonara ma io non volevo sapere le definizioni bensì come si svolge un calcolo di questo genere:
Aggiunto 4 ore 26 minuti più tardi:
non ci ho capito molto... me la potresti spiegare passaggio per passaggio?
Aggiunto 23 minuti più tardi:
può darsi che il risultato è:
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
chi mi sa spiegare tutti i procedimenti, magari con qualche esempio, per il calcolo letterale con un'incognita al denominatore???
Aggiunto 40 minuti più tardi:
scusa sayonara ma io non volevo sapere le definizioni bensì come si svolge un calcolo di questo genere:
(x/xALLA SECONDA - 2x + 1) + (x-2/xALLA SECONDA + 3x -4) - (2/x+4)=
Aggiunto 4 ore 26 minuti più tardi:
non ci ho capito molto... me la potresti spiegare passaggio per passaggio?
Aggiunto 23 minuti più tardi:
può darsi che il risultato è:
- 8/3x - 2/3 - x/4
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Risposte
http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_letterale Vedi qui!
Eriketta, per poter svolgere i calcoli con polinomi e frazioni algebriche, devi necessariamente conoscere le regole per svolgerli. Ti lascio i link di skuola (che contengono anche esempi). Se cerchi nella sezione appunti dovresti trovare altre risposte alle tue richieste.
calcolo letterele monomi
Calcolo letterale polinomi
calcolo letterele monomi
Calcolo letterale polinomi