Calcolo di percentuale particolare
Potrà sembrare banale o impossibile ma non trovo la soluzione, avendo abbandonato gli studi da un pezzo non mi son tenuto allenato con la matematica.
Il problema è questo.
Tenendo conto che io sia un venditore, per decidere di vendere un prodotto vorrei calcolare il netto del guadagno.
Se io compro 1 caramella a 13 euro dal grossista, e le commissioni per ogni vendita sono del 9% a quanto devo vendere la caramella per guadagnare almeno 10 euro?
Ovvio questi sono numeri semplici giusto per trovare la formula.
Scusate l'ignoranza
Il problema è questo.
Tenendo conto che io sia un venditore, per decidere di vendere un prodotto vorrei calcolare il netto del guadagno.
Se io compro 1 caramella a 13 euro dal grossista, e le commissioni per ogni vendita sono del 9% a quanto devo vendere la caramella per guadagnare almeno 10 euro?
Ovvio questi sono numeri semplici giusto per trovare la formula.
Scusate l'ignoranza

Risposte
Mi potete aiutare?
Innanzitutto mi pare di aver capito che le commissioni le calcoli su quello che il cliente ti paga, cioè sul prezzo di vendita (se ho capito male correggimi).
Quindi dobbiamo dividere i soldi che entrano da quelli che escono: la differenza (o meglio la somma algebrica) ci darà il ricavo, che noi vogliamo sia almeno $10€$.
Di sicuro in uscita ci sono quei $13€$, quindi sarà un $-13$.
In entrata c'è il prezzo che faremo pagare al cliente, che chiamiamo $p$, meno la commissione del $9$% sul prezzo $p$.
In definitiva possiamo scrivere
$-13+p-9/100*p=10$.
Risolvendo con i soliti metodi risulta $p~~25.27€$. Quindi questo è il prezzo che garantisce un guadagno di $10€$. Aumentando il prezzo aumenta anche il guadagno poichè la funzione di guadagno che abbiamo trovato, cioè quella a sinistra dell'uguale, è una retta e anche perchè è ovvio che sia così.
Ciao.
Quindi dobbiamo dividere i soldi che entrano da quelli che escono: la differenza (o meglio la somma algebrica) ci darà il ricavo, che noi vogliamo sia almeno $10€$.
Di sicuro in uscita ci sono quei $13€$, quindi sarà un $-13$.
In entrata c'è il prezzo che faremo pagare al cliente, che chiamiamo $p$, meno la commissione del $9$% sul prezzo $p$.
In definitiva possiamo scrivere
$-13+p-9/100*p=10$.
Risolvendo con i soliti metodi risulta $p~~25.27€$. Quindi questo è il prezzo che garantisce un guadagno di $10€$. Aumentando il prezzo aumenta anche il guadagno poichè la funzione di guadagno che abbiamo trovato, cioè quella a sinistra dell'uguale, è una retta e anche perchè è ovvio che sia così.
Ciao.
Innanzitutto grazie 
Siccome sto facendo un programmino freeware per il calcolo delle commissioni vorrei sapere che formula lineare adottare.
Nel senso, ad un programma come si scrive la formula? non avendo messo parentesi non so quale calcolo abbia la precedenza.
potresti scrivermi con solo testo come andrebbe fatto il calcolo?
ad esempio come un'equazione che scrivi su google per farti trovare la soluzione

Siccome sto facendo un programmino freeware per il calcolo delle commissioni vorrei sapere che formula lineare adottare.
Nel senso, ad un programma come si scrive la formula? non avendo messo parentesi non so quale calcolo abbia la precedenza.
potresti scrivermi con solo testo come andrebbe fatto il calcolo?
ad esempio come un'equazione che scrivi su google per farti trovare la soluzione
Capisco.
$-(prezzo che paghi al grossista)+(prezzo di vendita)-((commissioni)/100)*(prezzo di vendita)=guadagno$
Una cosa del genere?
PS. Comunque non avevo messo le parentesi perchè si fanno prima i prodotti/divisioni e poi le somme/sottrazioni.
$-(prezzo che paghi al grossista)+(prezzo di vendita)-((commissioni)/100)*(prezzo di vendita)=guadagno$
Una cosa del genere?
PS. Comunque non avevo messo le parentesi perchè si fanno prima i prodotti/divisioni e poi le somme/sottrazioni.
@melia scusa nonostante il tuo calcolo è efficace risulta più complesso, grazie però!
minomic scusa l'ignoranza (un tempo la matematica la masticavo discretamente), ma io devo trovare il prezzodivendita (chiamiamolo x così mi confondo meno).
Dovrei fare così giusto? -13 +x - (9/100) * x = 10
x = 25,274
(25-13)*9%= 10,6 (circa), diciamo che è corretto
cacchio ho spremuto le meningi per questa dannata formula
minomic scusa l'ignoranza (un tempo la matematica la masticavo discretamente), ma io devo trovare il prezzodivendita (chiamiamolo x così mi confondo meno).
Dovrei fare così giusto? -13 +x - (9/100) * x = 10

(25-13)*9%= 10,6 (circa), diciamo che è corretto

cacchio ho spremuto le meningi per questa dannata formula
Esatto, hai solo chiamato $x$ quello che io avevo chiamato $p$.
De gustibus...
De gustibus...

"marietto655":
@melia scusa nonostante il tuo calcolo è efficace risulta più complesso, grazie però!
Non ti preoccupare, bastava comunque utilizzare la formula finale $R=100/91(S_f+G)$, dove G è il guadagno, $S_f$ la spesa fissa e R il ricavo, cioè il prezzo di vendita.
Ti posso chiedere perchè devo dividere 91 anzichè 9?
Lo hai preso dal calcolo che ho postato sopra?
Lo hai preso dal calcolo che ho postato sopra?
Risolto l'enigma!!!!! grazie
"marietto655":
Risolto l'enigma!!!!! grazie
Perfetto!
