Calcolo della derivata prima
Salve a tutti,
qualcuno potrebbe aiutarmi a calcolare la derivata prima del seguente esercizio?
$y=1/(sqrt(x^3))$
Grazie mille
qualcuno potrebbe aiutarmi a calcolare la derivata prima del seguente esercizio?
$y=1/(sqrt(x^3))$
Grazie mille
Risposte
è un monomio..., non serve utilizzare la formula delle funzioni composte. ricorda come si scrivono le radici in forma di potenza ...
prova a fare da solo, solo dopo leggi il procedimento in spoiler.
ciao.
prova a fare da solo, solo dopo leggi il procedimento in spoiler.
ciao.
ciao!!
la funzione la puoi vedere come $y=x^(-3/2)$ ..
così hai capito come si calcola la sua derivata prima?
spero di averti dato una mano.. ciao
la funzione la puoi vedere come $y=x^(-3/2)$ ..
così hai capito come si calcola la sua derivata prima?
spero di averti dato una mano.. ciao
Ringrazio tantissimo per le dritte ... ma il mio prof ha deciso di farcela svolgere con il limite ...
In quel caso non so cosa sia meglio fare ...
In quel caso non so cosa sia meglio fare ...
cioè fare tutti i passaggi sfruttando la definizione di derivata...ovvero il limite del rapporto incrementale?
esatto ... na mano òlease ..
$(Deltay)/(Deltax)=(1/(sqrt((x+h)^3))-1/(sqrt(x^3)))/h=((sqrt(x^3)-sqrt((x+h)^3))/(sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)))/h=$
$=((sqrt(x^3)-sqrt((x+h)^3))*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=$
$=(x^3-(x+h)^3)/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=(x^3-x^3-3hx^2-3h^2x-h^3)/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=$
$=(-h*(3x^2+3hx+h^2))/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))) -> (-3x^2)/(x^3*2sqrt(x^3))=-3/(2xsqrt(x^3)=-3/(2sqrt(x^5))$
è chiaro? va bene così? ciao.
$=((sqrt(x^3)-sqrt((x+h)^3))*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=$
$=(x^3-(x+h)^3)/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=(x^3-x^3-3hx^2-3h^2x-h^3)/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))=$
$=(-h*(3x^2+3hx+h^2))/(h*sqrt(x^3)*sqrt((x+h)^3)*(sqrt(x^3)+sqrt((x+h)^3)))) -> (-3x^2)/(x^3*2sqrt(x^3))=-3/(2xsqrt(x^3)=-3/(2sqrt(x^5))$
è chiaro? va bene così? ciao.
Alla grande. Grazie davvero!
prego!