Calcolo del dominio
y=radice terza di (x+log in base 34 di (x+1) tutto fratto x^2-4)
Risposte
per imparare a scrivere le formule vai su https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=6286
altrimenti non capisco la tua richiesta.Scarica inoltre math player da http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
altrimenti non capisco la tua richiesta.Scarica inoltre math player da http://www.dessci.com/en/products/mathp ... wnload.htm
hey enea84 x caso sai fino a che ora c'è gente a disposizione nel forum che può rispondere..
ciao ciao
ciao ciao
Ciao.
La radice è terza, quindi non ci sono problemi.
Devi imporre le condizioni di esistenza
--- per il logaritmo: (x+1)>0
--- per la frazione. Il denominatore deve essere diverso da zero: x^2 diverso da 4
Se hai bisogno di chiarimenti o se vuoi la soluzione completa, puoi contattarmi all'indirizzo: matematica.fisica@email.it
Ciao.
Simona
La radice è terza, quindi non ci sono problemi.
Devi imporre le condizioni di esistenza
--- per il logaritmo: (x+1)>0
--- per la frazione. Il denominatore deve essere diverso da zero: x^2 diverso da 4
Se hai bisogno di chiarimenti o se vuoi la soluzione completa, puoi contattarmi all'indirizzo: matematica.fisica@email.it
Ciao.
Simona
grazie mille x la disponibiltà!!!
$y=root5((x+log_(10)(x+1))/(x^2-4))$
PER CORRETTEZZA INVIO IL TESTO CORRETTO ED EDITATO CON MathML. SCUSATE LA MIA SVISTA..CMQ LA SVOLGIMENTO NON DOVREBBE CAMBIARE(CORREGGETEMI SE SBAGLIO!)
CIAO!
PER CORRETTEZZA INVIO IL TESTO CORRETTO ED EDITATO CON MathML. SCUSATE LA MIA SVISTA..CMQ LA SVOLGIMENTO NON DOVREBBE CAMBIARE(CORREGGETEMI SE SBAGLIO!)
CIAO!