Asse di un segmento
Esercizio 1
Scrivere l'equazione dell'asse del segmento $ AB $ , date le coordinate degli estremi, $ A(4,5);B(-2,5) $.
Ho ricavato in primis il punto medio $ Pm (1,5) $, dopo ho impostato l'equazione dell'asse:
$ y-5=m(x-1) $
Sapendo che $ m=(y_2-y_1)/(x_2-x_1) =>(5-5)/(-2-4)=0$
Segue
$ y-5=0(x-1)=>y=5 $
Il testo mi dice che l'equazione risultante è $ x=1 $ , ma non sto capendo il perchè!
O meglio vorrei capire il ragionamento che mi fa' dire che $ x=1 $
Facendo il grafico con Geogebra, mi sembra che la retta non ci sia perchè le due coordinate coincidono con il punto $ P $
Grazie mille!
Scrivere l'equazione dell'asse del segmento $ AB $ , date le coordinate degli estremi, $ A(4,5);B(-2,5) $.
Ho ricavato in primis il punto medio $ Pm (1,5) $, dopo ho impostato l'equazione dell'asse:
$ y-5=m(x-1) $
Sapendo che $ m=(y_2-y_1)/(x_2-x_1) =>(5-5)/(-2-4)=0$
Segue
$ y-5=0(x-1)=>y=5 $
Il testo mi dice che l'equazione risultante è $ x=1 $ , ma non sto capendo il perchè!





Facendo il grafico con Geogebra, mi sembra che la retta non ci sia perchè le due coordinate coincidono con il punto $ P $



Grazie mille!
Risposte
Ho risolto anche l'Esercizio 6
Conosco l'equazione della retta sulla quale si troverà il punto di intersezione dell'asse della semiretta $ AB $ che ha equazione $ 3x+y-12=0 $ , metto a sistema le due equazioni ed avrò una intersezione. Quindi
$ { ( 3x+y-12=0 ),( x-2y+10=0 ):}=>{ ( 3x+y-12=0 ),( x=2y-10 ):}=>{ ( y=6 ),( x=2 ):} $
Ecco il grafico:
Grazie giammaria, era tutto il pomeriggio che una banalità mi stava bloccando!
Conosco l'equazione della retta sulla quale si troverà il punto di intersezione dell'asse della semiretta $ AB $ che ha equazione $ 3x+y-12=0 $ , metto a sistema le due equazioni ed avrò una intersezione. Quindi
$ { ( 3x+y-12=0 ),( x-2y+10=0 ):}=>{ ( 3x+y-12=0 ),( x=2y-10 ):}=>{ ( y=6 ),( x=2 ):} $
Ecco il grafico:








Grazie giammaria, era tutto il pomeriggio che una banalità mi stava bloccando!


Mi fa proprio piacere. Accetta un consiglio: posta i disegni solo quando sono veramente indispensabili, in modo da risparmiare spazio. Naturalmente, come ti ho già detto in passato, devi farli e non solo con geogebra.
Ok! Grazie ancora.