Asintoti Obliqui dati da punti

Bonzo1
Ciao, dati i punti A(1,1), B(3,3), C(5,2), D(7,4), E(9,3) non conoscendone funzione dominio e limiti, è possibile calcolare gli asintoti obliqui?

Se sì, qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da mostrarmi la procedura di calcolo?

Grazie


Risposte
Seneca1
La tua domanda non ha molto significato (o, come minimo, è mal posta). Se sai solo che al grafico della funzione appartengono quei 5 punti, non puoi dire assolutamente niente circa l'esistenza di asintoti obliqui.

Bonzo1
Chiaro, hai ragione, ma ho messo 5 punti apposta per "semplicità e velocità" di calcolo... Questo è un esempio perché se postassi tutto il malloppone di dati, riceverei insulti... :)
Cmq su una serie di punti crescenti, dove non viene comunicata la funzione è possibile trovare l asintoto obliquo basandosi su tutti i minimi crescenti? Potresti farmi un esempio banale di cacolo con i dati sopra?

Considera che, come vedi, i minimi sono perfettamente allineati ma il problema principale mi sorge quando, ho sì una serie di minimi crescenti, ma non in ordine come vedi qui sul grafico... Ossia dopo il primo minimo posso incontrare minimi crescenti che vengono violati da un minimo successivo più basso dei suoi precedenti, ma più alto del primo...

Grazie per l'intervento

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.