Archi associati
Ma a quanto corrispondono:
sin (360+y)
cos (360+y)
tg (360+y)
ctg (360+y)
Me li sto scrivendo tutti in una tabella, perchè faccio confusione nel ricordali o ricavarli.. Mi dite questi per favore?? :)
sin (360+y)
cos (360+y)
tg (360+y)
ctg (360+y)
Me li sto scrivendo tutti in una tabella, perchè faccio confusione nel ricordali o ricavarli.. Mi dite questi per favore?? :)
Risposte
Il fatto è che scriverseli tutti non giova a molto, meglio sforzarsi di capire
gli archi associati ragionando sulla circonferenza goniometrica. Immagino
che le quantità sopra elencate tu non le abbia trovate in alcun formulario...
sai perché? Perché si ritengono casi BANALI. Infatti, se ti poni sulla circon-
ferenza goniometrica ad un angolo y e poi spazi un angolo ampio 360°,
dove ti ritroverai? Molto probabilmente al punto di partenza!! Quindi, ov-
viamente,
gli archi associati ragionando sulla circonferenza goniometrica. Immagino
che le quantità sopra elencate tu non le abbia trovate in alcun formulario...
sai perché? Perché si ritengono casi BANALI. Infatti, se ti poni sulla circon-
ferenza goniometrica ad un angolo y e poi spazi un angolo ampio 360°,
dove ti ritroverai? Molto probabilmente al punto di partenza!! Quindi, ov-
viamente,
[math]\sin(360°+y) = \sin(y)[/math]
e idem per le altre quantità. Ok? :)
Questa discussione è stata chiusa