Approssimare a meno di un millesimo o al centesimo di grado
Salve,
vorrei chiarire un dubbio che nel mio libro di mate non c'è scritto.
C'è un esercizio che dice "calcolare l'ampiezza in gradi, arrotondando il risultato, se necessario, al centesimo di grado, dei seguendi gradi la cui misura in radianti è la seguente"
3/ 5 $\pi$ , 5/6 $\pi$ ecc..
che cosa vorrebbe dire "attotondare al centesimo di grado"?
e anche: "calcolare la misura in radianti, arrotondata a meno di un millesimo, dei seguenti angoli la cui ampiezza è"
27° , 100° ecc..
anche qui, cosa intende dire "arrotondata a meno di un millesimo"?
vorrei chiarire un dubbio che nel mio libro di mate non c'è scritto.
C'è un esercizio che dice "calcolare l'ampiezza in gradi, arrotondando il risultato, se necessario, al centesimo di grado, dei seguendi gradi la cui misura in radianti è la seguente"
3/ 5 $\pi$ , 5/6 $\pi$ ecc..
che cosa vorrebbe dire "attotondare al centesimo di grado"?
e anche: "calcolare la misura in radianti, arrotondata a meno di un millesimo, dei seguenti angoli la cui ampiezza è"
27° , 100° ecc..
anche qui, cosa intende dire "arrotondata a meno di un millesimo"?
Risposte
Arrotondare al centesimo significa considerare il risultato solo fino ai centesimi; se però la prima cifra trascurata è 5 o più si aumenta di un'unità l'ultima cifra che scrivi. Esempi:
- 32,3741... si arrotonda in 32,37
- 14,0472... si arrotonda in 14,05
- 172, 1950... si arrotonda in 172,20
Analogo per l'arrotondamento al millesimo.
Un consiglio, piuttosto ovvio: usa il valore di $pi$ con tutte le cifre fornite dalla tua calcolatrice; la solita approssimazione di 3,14 può essere insufficiente.
- 32,3741... si arrotonda in 32,37
- 14,0472... si arrotonda in 14,05
- 172, 1950... si arrotonda in 172,20
Analogo per l'arrotondamento al millesimo.
Un consiglio, piuttosto ovvio: usa il valore di $pi$ con tutte le cifre fornite dalla tua calcolatrice; la solita approssimazione di 3,14 può essere insufficiente.
Bene. Adesso è più chiaro. Che noia quando i libri non sono chiari...
Comunque è vero, è meglio usare tutte le cifre della calcolatrice anzichè 3,14 perchè i calcoli vengono meglio.
La ringrazio, Saluti

Comunque è vero, è meglio usare tutte le cifre della calcolatrice anzichè 3,14 perchè i calcoli vengono meglio.
La ringrazio, Saluti
