Ancora limiti notevoli -.-
Salve a tutti, mi servirebbe ancora una volta un aiuto con gli esercizi sui limiti notevoli che diventano sempre più complessi, almeno per me...
$ Lim x tendente a 0 (2x+3 sen x)/ 5 tg x $
$ Lim x tendente a 0 (sen 3x)//sen 5x) $
$ Lim x tendente a 0 (x^3)/(sen^2 x) $
$ Lim x tendente a 0 (sen^2 x)/(1-cos x) $
Credetemi non voglio approfittare della vostra generosità, davvero non ci riesco! Scompongo,applico formule ecc ma nada. -.-
$ Lim x tendente a 0 (2x+3 sen x)/ 5 tg x $
$ Lim x tendente a 0 (sen 3x)//sen 5x) $
$ Lim x tendente a 0 (x^3)/(sen^2 x) $
$ Lim x tendente a 0 (sen^2 x)/(1-cos x) $
Credetemi non voglio approfittare della vostra generosità, davvero non ci riesco! Scompongo,applico formule ecc ma nada. -.-
Risposte
Una piccola risistemata ai testi e poi
$ Lim_(x -> 0) (2x+3 sen x)/ (5 tg x) $ dopo aver trasformato la $tgx$ in $sinx/cosx$ si ottiene $ Lim_(x -> 0) cosx/5*(2x+3 sin x)/ (sinx) $ adesso basta spezzare in due la frazione
$ Lim_(x -> 0) (x^3)/(sen^2 x) $ questo è proprio facilissimo, basta trasformarlo in $ Lim_(x -> 0) (x/sinx)^2 *x $
$ Lim_(x -> 0) (sen^2 x)/(1-cos x) $ in questo basta ricordare che $sin^2x=1-cos^2 x$
$ Lim_(x -> 0) (sen 3x)/(sen 5x) $ questo è l'unico che chiede un po' di intuizione, bisogna trasformarlo nella forma $ Lim_(f(x), g(x) -> 0) (sin\ \ f(x))/f(x)*(g(x)/(sin\ \ g(x)))*(f(x))/(g(x)) $ e così il nostro limite si trasforma in $ Lim_(x -> 0) (sin 3x)/(3x)*(5x)/(sin 5x)*3/5 $
$ Lim_(x -> 0) (2x+3 sen x)/ (5 tg x) $ dopo aver trasformato la $tgx$ in $sinx/cosx$ si ottiene $ Lim_(x -> 0) cosx/5*(2x+3 sin x)/ (sinx) $ adesso basta spezzare in due la frazione
$ Lim_(x -> 0) (x^3)/(sen^2 x) $ questo è proprio facilissimo, basta trasformarlo in $ Lim_(x -> 0) (x/sinx)^2 *x $
$ Lim_(x -> 0) (sen^2 x)/(1-cos x) $ in questo basta ricordare che $sin^2x=1-cos^2 x$
$ Lim_(x -> 0) (sen 3x)/(sen 5x) $ questo è l'unico che chiede un po' di intuizione, bisogna trasformarlo nella forma $ Lim_(f(x), g(x) -> 0) (sin\ \ f(x))/f(x)*(g(x)/(sin\ \ g(x)))*(f(x))/(g(x)) $ e così il nostro limite si trasforma in $ Lim_(x -> 0) (sin 3x)/(3x)*(5x)/(sin 5x)*3/5 $
grazie come sempre caro!
"Johnny92":
grazie come sempre caro!
¿Caro? Sono unA.
che figura! Scusami non avevo letto il nome...
Allora Grazie Cara

Allora Grazie Cara
Prego, ciao