Analisi: calcolo del dominio
- $y=(sqrt(1-x))/(2-6x)$
$1-x>=0$
$2-6x!=0$
Devo mettere queste due a sistema? Ma poi?
- $y=logx-sqrt(x^2-1)$
Dato che sia l'argomento del logaritmo deve essere $>0$ sia l'argomento di radice deve essere $>=0$... come faccio?
GRAZIE
$1-x>=0$
$2-6x!=0$
Devo mettere queste due a sistema? Ma poi?
- $y=logx-sqrt(x^2-1)$
Dato che sia l'argomento del logaritmo deve essere $>0$ sia l'argomento di radice deve essere $>=0$... come faccio?
GRAZIE
Risposte
per il primo, OK. la soluzione del sistema ti dà il dominio.
il secondo è ancora più semplice, perché è corretto quello che hai detto ... prova a svolgere i calcoli e vedi se ti viene $x>=1$
il secondo è ancora più semplice, perché è corretto quello che hai detto ... prova a svolgere i calcoli e vedi se ti viene $x>=1$
"adaBTTLS":
per il primo, OK. la soluzione del sistema ti dà il dominio.
il secondo è ancora più semplice, perché è corretto quello che hai detto ... prova a svolgere i calcoli e vedi se ti viene $x>=1$
ok, quindi il dominio della prima è $x<=1 uu x!=1/3$?
quindi per quanto riguarda la seconda metto a sistema $x-sqrt(x^2-1)>0$ e $x^2-1>=0$? la seconda di queste due mi porta $x>=1$... ma la prima come la risolvo? scusa l'ignoranza......

per la prima non è l'unione ma l'intersezione, per cui viene $(-oo, 1/3)uu(1/3,1]$
per la seconda il mio risultato presupponena che l'argomento del logaritmo fosse solo x. non è così? non ci sono parentesi, se l'argomento fosse tutto $x-sqrt(x^2-1)$ dovrebbero esserci le parentesi ... se l'argomento è tutto, va risolta a parte la disequazione irrazionale. ma sei sicura? fammi sapere.
per la seconda il mio risultato presupponena che l'argomento del logaritmo fosse solo x. non è così? non ci sono parentesi, se l'argomento fosse tutto $x-sqrt(x^2-1)$ dovrebbero esserci le parentesi ... se l'argomento è tutto, va risolta a parte la disequazione irrazionale. ma sei sicura? fammi sapere.
"adaBTTLS":
per la prima non è l'unione ma l'intersezione, per cui viene $(-oo, 1/3)uu(1/3,1]$
per la seconda il mio risultato presupponena che l'argomento del logaritmo fosse solo x. non è così? non ci sono parentesi, se l'argomento fosse tutto $x-sqrt(x^2-1)$ dovrebbero esserci le parentesi ... se l'argomento è tutto, va risolta a parte la disequazione irrazionale. ma sei sicura? fammi sapere.
è vero, sistema=soluzioni in comune...!

per la seconda, la parentesi non c'è... allora ok, l'argomento è solo x, quindi il dominio è solo $x>=1$!