Analisi b..punti critici.
Ciao a tutti amici,
non riesco a trovare i punti critici di questa funzione:
f(x,y)=(1/3 x^2 - xy^2+2y^3),il gradiente e' ovviamente
2/3 x-y^2;-2xy+6y^2)
in realta' ho trovato un punto critico a(0,0),qualcuno ha idea di come trovare gli altri?come faccio per far azzerare il gradiente?
grazie a tuti.
Michele.
non riesco a trovare i punti critici di questa funzione:
f(x,y)=(1/3 x^2 - xy^2+2y^3),il gradiente e' ovviamente

in realta' ho trovato un punto critico a(0,0),qualcuno ha idea di come trovare gli altri?come faccio per far azzerare il gradiente?
grazie a tuti.
Michele.
Risposte
E' molto semplice...
Dalla prima equazione del sistema
$2/3 x - y^2 = 0$
$-2xy + 6y^2 = 0$
ci ricaviamo
$x = 3/2 y^2$
che sostituito nella seconda da'
$-3 y^3 + 6 y^2 = 0$
cioe'
$y^2 (y - 2) = 0$.
La soluzione $y = 0$ l'avete gia' presa in considerazione. L'altra e' $y = 2$ che da' $x = 6$.
Sandokan
Dalla prima equazione del sistema
$2/3 x - y^2 = 0$
$-2xy + 6y^2 = 0$
ci ricaviamo
$x = 3/2 y^2$
che sostituito nella seconda da'
$-3 y^3 + 6 y^2 = 0$
cioe'
$y^2 (y - 2) = 0$.
La soluzione $y = 0$ l'avete gia' presa in considerazione. L'altra e' $y = 2$ che da' $x = 6$.
Sandokan