Algebra:la risoluzione di equazioni
ciao a tutti io sono di terza media qualkuno per favore potrebbe aiutarmi su algebra? sto facendo la risoluzione di equazione tipo questo esercizio:
-8+10x=21-19x
qualkeduno mi sa spiegare come si fa??grazie
-8+10x=21-19x
qualkeduno mi sa spiegare come si fa??grazie
Risposte
Allora; dal momento che un'equazione è un'uguaglianza fra due espressioni, devi dare un valore all'incognita x per cui l'uguaglianza venga soddisfatta. Mi sembra che alle medie si risolvano soltanto equazioni con soluzione determinata e di primo grado senza starsi a dilungare sugli insiemi soluzione ecc... quindi ti spiegherò il procedimento il più semplicemente possibile:
devi partire dal presupposto che, trattandosi di un'uguaglianza, se tu sommi o moltiplichi un'espressione a ciascun membro dell'equazione (le due espressioni dell'equazione sono i membri), l'uguaglianza rimane tale;
in soldoni: se hai un'uguaglianza 3=3 questa rimarrà tale se moltiplichi o sommi ad ogni membro uno stesso valore. Infatti: 3+2=3+2 ---> 5=5 e 3*4=3*4 ----> 12=12
Tornando alla tua equazione:
-8+10x=21-19x
Porti i coefficienti delle x a primo membro (o comunque dalla stessa parte), in questo caso sommando 19x a entrambi i membri:
-8+10x+19x = 21-19x+19x
I termini noti a membro opposto, in questo caso sommando 8:
10x+19x-8+8 = 21+8
10x+19x=29
29x = 29
Per ricavare la x devi dividere entrambi i membri per 29, alla fine abbiamo:
x = 1
devi partire dal presupposto che, trattandosi di un'uguaglianza, se tu sommi o moltiplichi un'espressione a ciascun membro dell'equazione (le due espressioni dell'equazione sono i membri), l'uguaglianza rimane tale;
in soldoni: se hai un'uguaglianza 3=3 questa rimarrà tale se moltiplichi o sommi ad ogni membro uno stesso valore. Infatti: 3+2=3+2 ---> 5=5 e 3*4=3*4 ----> 12=12
Tornando alla tua equazione:
-8+10x=21-19x
Porti i coefficienti delle x a primo membro (o comunque dalla stessa parte), in questo caso sommando 19x a entrambi i membri:
-8+10x+19x = 21-19x+19x
I termini noti a membro opposto, in questo caso sommando 8:
10x+19x-8+8 = 21+8
10x+19x=29
29x = 29
Per ricavare la x devi dividere entrambi i membri per 29, alla fine abbiamo:
x = 1
scusa ma non ho capito ancora come si fanno esempio questa non mi viene:
10x+2=7x+8 non riesco a farla comunque grazie mille lo stesso molto gentile
10x+2=7x+8 non riesco a farla comunque grazie mille lo stesso molto gentile
Dimmi cosa non hai capito, così te lo rispiego ;)
come si fanno non le capisco...
Ok, ma se mi dici così non so che dubbi chiarirti... per esempio, il primo passaggio che ho eseguito nella tua equazione l'hai capito?
no non ho proprio capito come si fanno non so proprio da dove partire tipo cosa devo fare in questa:
10x+2=7x+8
10x+2=7x+8
Devi ricavare il valore di quella x in modo che l'uguaglianza rimanga un'uguaglianza...
nell'equazione che avevo risolto prima se provi a sostituire alla x il valore ricavato, in quel caso un 1, vedrai che l'uguaglianza è soddisfatta... ti risolvo anche quest'equazione, ma la spiegazione è identica, non so che dirti...
10x+2=7x+8
10x-7x+2-2=7x-7x+8-2
3x=6 (divido entrambi i membri per 3, in questo modo il coefficiente della x diventa 1)
(1)x=2
nell'equazione che avevo risolto prima se provi a sostituire alla x il valore ricavato, in quel caso un 1, vedrai che l'uguaglianza è soddisfatta... ti risolvo anche quest'equazione, ma la spiegazione è identica, non so che dirti...
10x+2=7x+8
10x-7x+2-2=7x-7x+8-2
3x=6 (divido entrambi i membri per 3, in questo modo il coefficiente della x diventa 1)
(1)x=2
ok grazie mille..
Chiudo!
Questa discussione è stata chiusa