Algebra: Espressione
Utilizzando la notazione esponenziale, calcolare e scrivere il risultato in notazione scientifica:
(0,0005)^5/(30000000)^-2- [(0,0075)^2:0,1]/(15^2·0,0000000000049)+350000000=
Perpiacere la potete svolgere così vedo dove sbaglio, grazie.
^ sta per elevato alla...
/ nel primo caso sta per diviso , nel secondo sta per fratto
la parte finale (+350000000) va fatta per ultima perchè si trova nel mezzo del fratto quindi l'addizione è l'ultima operazione.
Mi serve entro oggi, grazie.
(0,0005)^5/(30000000)^-2- [(0,0075)^2:0,1]/(15^2·0,0000000000049)+350000000=
Perpiacere la potete svolgere così vedo dove sbaglio, grazie.
^ sta per elevato alla...
/ nel primo caso sta per diviso , nel secondo sta per fratto
la parte finale (+350000000) va fatta per ultima perchè si trova nel mezzo del fratto quindi l'addizione è l'ultima operazione.
Mi serve entro oggi, grazie.
Risposte
[math](5*10^{-4})^5/(3*10^7)^{-2}- [(7,5*10^{-3})^2:1*10^{-1}]/(2,25*10^2*4,9*10^{-12})+3,5*10^8=[/math]
[math](5^5*10^{-20})*(3^2*10^{14})- [(7,5^2*10^{-6})*1*10]/(1,1025*10^{-9})+3,5*10^8=[/math]
[math]2,8125*10^{-2}- (7,5^2*10^{-5})/(1,1025*10^{-9})+3,5*10^8=[/math]
per continuare dovrei sapere qualcosa in più sul /
al numeratore c'è solo la parentesi quadra o tutto ciò che hai scritto prima di quel segno? e al denominatore c'è solo (2,25*10^2*4,9*10^{-12}) o (2,25*10^2*4,9*10^{-12})+3,5*10^8 ?
ps. per ora ti torna?
al numeratore c'è tutto ciò che c'è prima del secondo /
Il resto sotto tranne +350000000 che sta all'altezza della linea di frazione
Grazie.
Aspetto il proseguimento
Aggiunto 4 minuti più tardi:
no, non mi torna perchè io ho ottenuto tutti numeri interi
Il resto sotto tranne +350000000 che sta all'altezza della linea di frazione
Grazie.
Aspetto il proseguimento
Aggiunto 4 minuti più tardi:
no, non mi torna perchè io ho ottenuto tutti numeri interi
[math]\frac{2,8125*10^{-2}- (7,5^2*10^{-5})}{(1,1025*10^{-9})}+3,5*10^8=[/math]
[math]2,5*10^7+3,5*10^8=3.75*10^8[/math]
Aggiunto 2 minuti più tardi:
il testo dice di calcolare usando la notazione esponenziale, quindi svolgerla con i numeri interi non è formalmente corretto...