Algebra applicato alla geometria

jackbrune93
1)ho provato ma non avemdo le soluzioni non so se ho fatto giusto:
-un rettangolo è imnscritto in un cerchio di raggio 2f e il suo perimetro misura 10f determina le misure dei lati del rettangolo

il doppio raggio corrisponde alla diagonale?
conoscendo la diagonale posso fare il teor di pitagora e trovo la somma dei due lati . e poi???

2) se conosco solo il raggio di un triangolo isoscele inscritto in una circonferenza con base ed altezza congruenti come faccio a determuinare il perimetro????

Risposte
xico87
il perimetro misura 10f, quindi 5f = somma dei 2 lati
lato 1 = x
lato 2 = 5f - x

ora usi pitagora e risolvi l'equazione in x, tenendo conto che come hai detto la diagonale è 2f

per il secondo
r = raggio
r+x = altezza = base

se fai il disegno noti che vale la relazione

[math] r^2 = x^2 + \left( \frac{x+r}{2} \right) ^2 [/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.