Aiutoooooo....domani esame

ddevivo87
1) Una spira percorsa da corrente i genera un campo magnetico. In quali punti del semiasse z positivo il campo magnetico si annulla?

a) In un punto dell'intervallo [0,+infinito]
b) z=0
c) z= +infinito
d) Il campo magnetico non si annulla in nessun punto dell'asse

(Nel disegno la spira è rappresentata da un cerchio e dal centro del cerchio parte perpendicolarmente una retta che sarebbe il semiasse)


2)Lo schermo di un video investito da corrente di elettroni pari a 200mA. Quanti elettroni urtano lo schermo ogni secondo?

a) 0.125 x 10^13
b) 1.25 x 10^13
c) 12.5 x 10^13
d) 125 x 10^13

3) Un elettrone si trova tra due piani isolanti, paralleli e infiniti posti ad una certa distanza reciproca.I piani sono uniformemente carichi con cariche uguali e opposte.Se la forza che agisce sull'elettrone è F=0.9 10^-17 N, quanto vale la densità superficiale di carica sui piani?
[Ԑo =8.85 10^12 C^2/Nn^2, e=1.6 10^-19]

a) 5.0 nC/n^2
b) 0.50 nC/n^2
c) 0.050 nC/n^2
d) nessuna

Risposte
the.track
2) Dunque sai che la corrente di identifica come il rapporto fra:

[math]I=\frac{\Delta Q}{\Delta t}[/math]


Quindi possiamo dire che in un secondo passa una carica pari a:

[math]200\; mC = 0,2\;C[/math]


Adesso sappiamo che la carica di un elettrone vale:

[math]q_{e^-}=1,6\cdot 10^{-19}[/math]


Pertanto in un secondo passeranno:

[math]n. \;elettroni=\frac{0,2}{1,6\cdot 10^{-19}}=1,25\cdot 10^{18}[/math]


Il procedimento mi sembra corretto. mA significa milliampere perciò sarebbero 0,2 A. Prova a vedere se sono milliampere o cosa. Mi pare strano anche dimensionalmente quel 10^13. Fammi sapere.

3) Trova il campo elettrico:

[math]E=\frac{F}{q}\right \; q=1,6\cdot 10^{-19}\\
E=56,25\; \frac{N}{C}
[/math]


Sappiamo ora che:

[math]E=\frac{\sigma}{\epsilon _0}\right \sigma= E\cdot \epsilon _0 \right \sigma=4,97\cdot 10^{-10}\simeq 0,50 \frac{nC}{m^2}[/math]


Ecco; per quanto riguarda il primo mi verrebbe da dire z=infinito ma non ne sono sicuro. Per il resto se hai dubbi chiedi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.