Aiutoo (84115)
non riesco a risolvere questa disequazione pura : x^2 -8>0
Risposte
Prima di tutto troviamo le radici di:
x^2 - 8 = 0
x^2 = 8
x1 = + sqr(8 )
x2 = - sqr(8 )
quindi:
x^2 - 8 = (x + sqr(8 ))*(x - sqr(8 ))
per essere maggiore di zero o entrambi i termini (x + sqr(8 )) e (x - sqr(8 ) sono positivi o entrambi i termini sono negativi, quindi:
per x > sqr(8 ) e per x < -sqr(8 )
:hi
Massimiliano
x^2 - 8 = 0
x^2 = 8
x1 = + sqr(8 )
x2 = - sqr(8 )
quindi:
x^2 - 8 = (x + sqr(8 ))*(x - sqr(8 ))
per essere maggiore di zero o entrambi i termini (x + sqr(8 )) e (x - sqr(8 ) sono positivi o entrambi i termini sono negativi, quindi:
per x > sqr(8 ) e per x < -sqr(8 )
:hi
Massimiliano
sqr è lo scarto quadratico '?
No sqr è semplicemente la radice quadrata... scusa se non l'ho indicato
ah okk grazie ! e quindi in poche parole
x1=sqr(8)
x2=-sqr(8)
Aggiunto 29 secondi più tardi:
invece dell faccette c'era l'8
x1=sqr(8)
x2=-sqr(8)
Aggiunto 29 secondi più tardi:
invece dell faccette c'era l'8
... si lo so, è un problema quando si scrive 8 e ) senza uno spazio in mezzo... capita spesso anche a me.
Esatto quelle sono le soluzioni, ma per essere vera la disequazione:
x > sqr(8 ) e x < -sqr(8 )
Esatto quelle sono le soluzioni, ma per essere vera la disequazione:
x > sqr(8 ) e x < -sqr(8 )
grazie mille ! invece se mi viene con il meno cosi'?
x^2=-25
devo mettere sempre la radice ? o cosa ?
x^2=-25
devo mettere sempre la radice ? o cosa ?
No, se ti viene x^2 = - 25 e ti vengono chieste solo soluzioni nell'insieme dei numeri reali, allora la tua equazione non ha soluzioni in questo insieme perchè non esiste (nell'insieme dei numeri reali) un numero che, elevato al quadrato sia negativo.
:hi
Massimiliano
Aggiunto 52 secondi più tardi:
P.S. -5^2 = 25 e 5^2 =25
:hi
Massimiliano
Aggiunto 52 secondi più tardi:
P.S. -5^2 = 25 e 5^2 =25
grazie sei stato di grande aiuto !
Prego di nulla :)