Aiuto vi prego ragàà!!

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tutti.. allora ho questo problema ke nn riesco a risolvere.. ecco il testo:
"Determina due numeri naturali consecutivi, sapendo che la differenza dei loro quadrati è uguale a 31." il libro dice ke i risultati sono 15 e 16... vi prego è importante!!!!!!!!!! ciao.. grazie a tutti

Risposte
jeff
poni il problema cosi:
x^2-y^2=31
x+1=y
metti a sistema e troverai x e y
ti verra:
x^2 -(x+1)^2=31
x+1=y
svolgi il quadrato e ti rimarra:
2x+1=31
x+1=y
porti l'1 di la e avrai:
2x=30
x+1=y
dividi per 2 e avrai:
x=15
15+1=y
quindi x=15 e y=16

PrInCeSs Of MuSiC
ke stupidAaA!! nn ho letto consecutivi!! ekko xkè n mi portava!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
cmq c'è un errore.. xkè
x^2 – (x + 1^2 = 31
x^2 – (x^2 + 2x + 1) = 31
x^2 – x^2 - 2x – 1 = 31
- 2x = 31 + 1
x = 32/2 = 16
y = 16 - 1 = 15

jeff
prego ah si è vero è solo ke l'avevo fatto tutto a mente e quindi nn avevo pensato a qll segno

PrInCeSs Of MuSiC
ah ok.. cmq grazie tante|| nn è ke puoi risp anke all'altro?? ti pregooo

jeff
non l'ho ancora visto mo lo vedo e ci provo

PrInCeSs Of MuSiC
ok grazie..

jeff
prego comunque se vai a vedere ho appena risolto anche quello

PrInCeSs Of MuSiC
ne ho un altro!!!
Il perimetro di un triangolo è 580 cm. Determina la lunghezza dei tre lati, sapendo che: la lunghezza del lato minore è uguale ai 7/13 di quella del lato maggiore; la lunghezza del terzo lato supera di 60 cm la differenza tra la lunghezza del lato maggiore e quella del lato minore.
ti pregooo mi manca solo questo.. e poi ho finito tutti i 250 esercizi x punizione!! TI PREGOOOOOOOOOOO

jeff
amazza 250 esercizi e ke hai fatto
p=x+y+z=580
x=7\13y
z=x+y+60
z=7\13y+y+60

580=7\13y+y+7\13y+y+60
quindi
7540\13= (7y+13y+7y+13y+780)\13
moltiplico per 13 da entrambi i lati e ottengo:
7540-780=40y
y=6760\40 quindi
y=169
x=7\13*169 quindi
x=91
z=91+169+60 quindi
z=320
finito

PrInCeSs Of MuSiC
nn è così il risultato!! deve portare: 140 cm; 180 cm; 260 cm.
ti pregoOoOoO!! ma secondo me sai dove hai sbagliato su z xkè dice ke il terzo lato supera di 60 cm la differenza tra la lunghezza del lato maggiore e quella del lato minore... quindi secondo me è: 60+(y-x) ... poi nn sò.. il genio sei tu qui!!!

jeff
a ok la differenza sta li l'errore vabbe se hai capito ke ho fatto basta cambiare il + con il meno quando sostituendo z= x+y+60 invece devi mettere x-y+60 se nn riesci dimmelo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.