Aiuto tesina!!!!

Sam891
Ciao a tutti!! Sono un maturando di ragioneria di Rimini e ho pensato di fare la tesina sulla crisi delle certezze di inizio Novecento.
Per darvi un'idea: Nietzsche, Freud, Pirandello, Joyce, Crisi del '29, e qualche accenno sulle geometrie non euclidee, principio di indeterminazione e relatività. Non avendo come materie d'esame fisica e la nostra matematica del programma è abbastanza limitata non ho bisogno di spiegazioni molto complicate di queste materie. Ora avrei bisogno di un favore: dove potrei trovare una semplice spiegazione introduttiva dei problemi di Hilbert e dei teoremi di Godel?? Cioè non avrei bisogno di grandi spiegazioni matematiche che tanto non comprenderei ma più che altro degli effetti che essi hanno avuto sullo studio della matematica.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene...
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!! :-D

Risposte
adaBTTLS1
quando mi è capitato di occuparmi di quest'argomento (parecchi anni fa) non ho trovato molto materiale. ti posso dire però che puoi cercare parole-chiave come "metamatematica" o "metalinguaggio"; io ho provato ora con un motore di ricerca ed ho scoperto che Gabriele Lolli si è occupato dell'argomento in diversi libri e saggi, in particolare "Sotto il segno di Godel". già il materiale reperibile da Internet mi sembra adeguato. prova! ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.