AIUTO su dominio di una funzione
AIUTO! Ragazzi come potrei impostare la parte della tesina di matematica sul dominio di una funzione?
Dopo la definizione vorrei una esposizione grafica.
Dopo la definizione vorrei una esposizione grafica.
Risposte
sposto in matematica.
Mmmmm, dipende. Come hai inserito il tema del dominio di funzione all'interno? E come vuoi impostare il discorso? Parlando di cosa?
IL tema principale è lo sviluppo tecnologico,ho scelto questo argomento xk parlando della guerra fredda in storia con la corsa allo spazio ho pensato al dominio in matematica.
Ma quello che mi serve è come rapresentare il dominio sulla tesina,definizione esempi etc etc
Ma quello che mi serve è come rapresentare il dominio sulla tesina,definizione esempi etc etc
Capito. Bé, allora, per prima cosa definisci il concetto di funzione e quindi la definizione di dominio/insieme di esistenza. A questo punto, visto che vuoi concentrarti su questo, analizza i domini delle funzioni elementari: le potenze
Infine concludi con la trattazione del calcolo dei domini di funzioni composte, facendo notare che esso si basa su quello delle funzioni elementari, e magari fai un paio di esempi.
[math]x^\alpha[/math]
con l'esponente che sia prima un numero naturale, poi relativo, poi frazionario e infine reale; le funzioni esponenziali e logaritmiche [math]a^x,\ \log_a x[/math]
; le funzioni trigonometriche e le trigonomotriche inverse. Per queste funzioni fanne il grafico, evidenziando in quali punti non è possibile disegnarle.Infine concludi con la trattazione del calcolo dei domini di funzioni composte, facendo notare che esso si basa su quello delle funzioni elementari, e magari fai un paio di esempi.
oh perfettto,grazie.