AIUTO RAGAZZI !
MI POTETE AIUTARE PER UN PROBLEMA DI TRIGONOMETRIA?
Aggiunto 44 secondi più tardi:
dAVVERO RAGAZZI E' URGENTE C'E' QUALCUNO IN GRADO DI AIUTARMI QUI?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
The.track ciao eccomi ci sei?
Aggiunto 44 secondi più tardi:
dAVVERO RAGAZZI E' URGENTE C'E' QUALCUNO IN GRADO DI AIUTARMI QUI?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
The.track ciao eccomi ci sei?
Risposte
Adesso vado a cena. Posta il testo del problema. Dopo arrivo e rispondo. ;)
Aggiunto 1 ore 37 minuti più tardi:
Eccomi... Vedo che non hai postato il problema...
Nel trapezio rettangolo ABCD, di base maggiore AB e di base minore DC, è AD uguale a DC = . E ed F sono le proiezioni sulla retta CB, rispettivamente, di D e A. Indica con x l'angolo ABC e con f(x) la funzione data da AF+DE+EC. Calcola per quali valori di x si ha:
Se fai il disegno, lavora sugli angoli:
ECD=x
EC=DC/cosx
ED=CD/sinx
CAB=45°
BCA=45+(90-x)
AC=DC√2
AF=ACsin(135-x)
Imposti quanto chiede il problema:
DC/cosx+CD/sinx+ACsin(135-x)=8√6
DC/(√(1-sin^2x))+CD/sinx+ACsin(135-x)=8√6
Da qui risolvi tenendo conto che CD è costante.
Aggiunto 1 ore 37 minuti più tardi:
Eccomi... Vedo che non hai postato il problema...
Nel trapezio rettangolo ABCD, di base maggiore AB e di base minore DC, è AD uguale a DC = . E ed F sono le proiezioni sulla retta CB, rispettivamente, di D e A. Indica con x l'angolo ABC e con f(x) la funzione data da AF+DE+EC. Calcola per quali valori di x si ha:
[math]f(x)= 8\sqrt{6}[/math]
Se fai il disegno, lavora sugli angoli:
ECD=x
EC=DC/cosx
ED=CD/sinx
CAB=45°
BCA=45+(90-x)
AC=DC√2
AF=ACsin(135-x)
Imposti quanto chiede il problema:
DC/cosx+CD/sinx+ACsin(135-x)=8√6
DC/(√(1-sin^2x))+CD/sinx+ACsin(135-x)=8√6
Da qui risolvi tenendo conto che CD è costante.