Aiuto per il comp di dmn... e urgentissimo xfavoreee
problemi di primo grado , equazioni e disequazioni
1. In un parcheggio vi sono in tutto 196 veicoli , tra automobili e motociclette . Sapendo che le ruote sono complessivamente 648 , determina il numero di autovetture e di motociclette che vi sono in quel parcheggio.
2.equazioni letterali di primo grado.
x-a/x+a= a(x-6a)/ x alla 2 - a alla2 - a+x/a-x
2x/2-b = b-x+2/2b-b alla 2 - x/b
3. disequazioni di primo grado
. 5x-1 / 2x-4 - x-1/3x-6 > 2+ 1 /2-x
. (x+4)alla 2 / 4 + x+3/5 > (x-1)alla 2 / 2 + 5/4 x
vi prego fatemele capire... sn straaaaaaaaaarovinataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry
1. In un parcheggio vi sono in tutto 196 veicoli , tra automobili e motociclette . Sapendo che le ruote sono complessivamente 648 , determina il numero di autovetture e di motociclette che vi sono in quel parcheggio.
2.equazioni letterali di primo grado.
x-a/x+a= a(x-6a)/ x alla 2 - a alla2 - a+x/a-x
2x/2-b = b-x+2/2b-b alla 2 - x/b
3. disequazioni di primo grado
. 5x-1 / 2x-4 - x-1/3x-6 > 2+ 1 /2-x
. (x+4)alla 2 / 4 + x+3/5 > (x-1)alla 2 / 2 + 5/4 x
vi prego fatemele capire... sn straaaaaaaaaarovinataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry
Risposte
Ciao, Papalia! Non preoccuparti, adesso ti spiego tutto.
Cominciamo....
1. In un parcheggio vi sono in tutto 196 veicoli , tra automobili e motociclette . Sapendo che le ruote sono complessivamente 648 , determina il numero di autovetture e di motociclette che vi sono in quel parcheggio.
La difficoltà, in questo genere di problema, consiste nel "trasformare" in forma algebrica le informazioni fornite dal testo. Dunque...
Chiamiamo:
x = n° automobili
y = n° motociclette
x + y = 196
Ogni automobile ha 4 ruote. Ogni motocicletta 2. Posso allora scrivere:
4x + 2y = 648
Abbiamo dunque due informazioni:
x + y = 196
4x + 2y = 648
Si tratta di un sistema di due equazioni in due incognite, che possiamo tranquillamente risolvere con il metodo della sostituzione. Vediamo come...
La prima equazione mi dice:
x + y = 196
Cioè x = 196 -y
Sostituisco questo risultato nella seconda...
4(196-y)+2y = 648
784 -4y + 2y = 648
-2y = 648 - 784 = -136
2y = 136
y = 136/2 = 68
Ricordando che x = 196 -y, posso calcolare...
x = 196 -68 = 128
2.equazioni letterali di primo grado.
x-a/x+a= a(x-6a)/ x^2 - a^2 - a+x/a-x
Qui dovresti mettermi qualche parentesi, per favore, perchè non riesco a capire cosa sta al denominatore e cosa al numeratore.
Io l'ho intesa così, ma se fosse da intendesri differentemente, fammelo sapere, mi raccomando!
(x-a)/(x+a) = [a(x-6a)/ (x^2 - a^2)] - [(a+x)/(a-x)]
Procediamo...
(x-a)/(x+a) = [a(x-6a)/ (x^2 - a^2)] - [(a+x)/(a-x)]
(x-a)/(x+a) = [(ax-6a^2)/ (x+a)(x-a)] + [(x+a)/(x-a)]
Minimo comun denominatore: (x+a)(x-a)
(x-a)^2/[(x+a)(x-a)] = [(ax-6a^2)/ (x+a)(x-a)] + [(a+x)^2/(x-a)(x+a]
Eliminiamo il denominatore dopo averlo "discusso": occorre infatti che..
(x-a)(x+a) ≠ 0
Quindi x≠a e x ≠ -a
(x-a)^2 = (ax-6a^2) + (a+x)^2
x^2 + a^2 -2ax = ax -6a^2 + a^2 +x^2 +2ax
-2ax = ax -6a^2 +2ax
-2 ax - ax - 2ax = -6a^2
-5ax = -6a^2
5x = 6a
x = 6/5 a
2x/(2-b) = b-x+2/(2b-b^2) - x/b
Anche qui ho lo stesso problema, purtroppo: come è da intendersi b-x+2/(2b-b^2)? b -x +2 è tutto un numeratore?
3. disequazioni di primo grado
(5x-1) / (2x-4) - (x-1)/(3x-6) > 2+ [1 /(2-x)]
E' coretta? Il 2 a destra non fa parte della frazione, vero?
[(x+4)^2 / 4] + (x+3)/5 > [(x-1)^2 / 2] + 5/4 x
E' giusto intenderla così?
Resto in attesa di notizie, papalia!
Cominciamo....
1. In un parcheggio vi sono in tutto 196 veicoli , tra automobili e motociclette . Sapendo che le ruote sono complessivamente 648 , determina il numero di autovetture e di motociclette che vi sono in quel parcheggio.
La difficoltà, in questo genere di problema, consiste nel "trasformare" in forma algebrica le informazioni fornite dal testo. Dunque...
Chiamiamo:
x = n° automobili
y = n° motociclette
x + y = 196
Ogni automobile ha 4 ruote. Ogni motocicletta 2. Posso allora scrivere:
4x + 2y = 648
Abbiamo dunque due informazioni:
x + y = 196
4x + 2y = 648
Si tratta di un sistema di due equazioni in due incognite, che possiamo tranquillamente risolvere con il metodo della sostituzione. Vediamo come...
La prima equazione mi dice:
x + y = 196
Cioè x = 196 -y
Sostituisco questo risultato nella seconda...
4(196-y)+2y = 648
784 -4y + 2y = 648
-2y = 648 - 784 = -136
2y = 136
y = 136/2 = 68
Ricordando che x = 196 -y, posso calcolare...
x = 196 -68 = 128
2.equazioni letterali di primo grado.
x-a/x+a= a(x-6a)/ x^2 - a^2 - a+x/a-x
Qui dovresti mettermi qualche parentesi, per favore, perchè non riesco a capire cosa sta al denominatore e cosa al numeratore.
Io l'ho intesa così, ma se fosse da intendesri differentemente, fammelo sapere, mi raccomando!
(x-a)/(x+a) = [a(x-6a)/ (x^2 - a^2)] - [(a+x)/(a-x)]
Procediamo...
(x-a)/(x+a) = [a(x-6a)/ (x^2 - a^2)] - [(a+x)/(a-x)]
(x-a)/(x+a) = [(ax-6a^2)/ (x+a)(x-a)] + [(x+a)/(x-a)]
Minimo comun denominatore: (x+a)(x-a)
(x-a)^2/[(x+a)(x-a)] = [(ax-6a^2)/ (x+a)(x-a)] + [(a+x)^2/(x-a)(x+a]
Eliminiamo il denominatore dopo averlo "discusso": occorre infatti che..
(x-a)(x+a) ≠ 0
Quindi x≠a e x ≠ -a
(x-a)^2 = (ax-6a^2) + (a+x)^2
x^2 + a^2 -2ax = ax -6a^2 + a^2 +x^2 +2ax
-2ax = ax -6a^2 +2ax
-2 ax - ax - 2ax = -6a^2
-5ax = -6a^2
5x = 6a
x = 6/5 a
2x/(2-b) = b-x+2/(2b-b^2) - x/b
Anche qui ho lo stesso problema, purtroppo: come è da intendersi b-x+2/(2b-b^2)? b -x +2 è tutto un numeratore?
3. disequazioni di primo grado
(5x-1) / (2x-4) - (x-1)/(3x-6) > 2+ [1 /(2-x)]
E' coretta? Il 2 a destra non fa parte della frazione, vero?
[(x+4)^2 / 4] + (x+3)/5 > [(x-1)^2 / 2] + 5/4 x
E' giusto intenderla così?
Resto in attesa di notizie, papalia!