Aiuto per due espressioni con i monomi...
Salve,chi può spiegarmi e svolgere allo stesso tempo le espressioni ai numeri 109 e 110 ? Preciso che l'argomento mi è abbastanza chiaro ma non ho capito come svolgere questi esercizi con le lettere all'esponente.
Risposte
Ciao Luigi :hi
Calcolare espressioni con monomi elevati a esponenti letterali è semplice, basta solamente ricordarsi ed applicare le proprietà delle potenze.
Di seguito ti scriverò i procedimenti delle due espressioni.
109) -2 x^n y^n * (- x^2n) * (-2 y^2n) * (1/10 x^2 y^2)=
= +2 x^3n y^n * (-2 y^2n) * (1/10 x^2 y^2)=
= -4 x^3n y^3n * (1/10 x^2 y^2)=
= -2/5 x^3n+2 y^3n+2
110) 3 a^m b^m * a^2m * (-1/9 b^2) * 3/2 a^3 b^3m=
= 3 a^3m b^m * (-1/9 b^2) * 3/2 a^3 b^3m=
= -1/3 a^3m b^m+2 * 3/2 a^3 b^3m=
= -1/2 a^3m+3 b^4m+2
Spero di essere stato il più chiaro possibile, a presto! :)
Calcolare espressioni con monomi elevati a esponenti letterali è semplice, basta solamente ricordarsi ed applicare le proprietà delle potenze.
Di seguito ti scriverò i procedimenti delle due espressioni.
109) -2 x^n y^n * (- x^2n) * (-2 y^2n) * (1/10 x^2 y^2)=
= +2 x^3n y^n * (-2 y^2n) * (1/10 x^2 y^2)=
= -4 x^3n y^3n * (1/10 x^2 y^2)=
= -2/5 x^3n+2 y^3n+2
110) 3 a^m b^m * a^2m * (-1/9 b^2) * 3/2 a^3 b^3m=
= 3 a^3m b^m * (-1/9 b^2) * 3/2 a^3 b^3m=
= -1/3 a^3m b^m+2 * 3/2 a^3 b^3m=
= -1/2 a^3m+3 b^4m+2
Spero di essere stato il più chiaro possibile, a presto! :)