Aiuto!!! il dominio?!
Qualcuno mi può aiutare??? Avrei bisogno di alcune spiegazioni riguardo al dominio???
Risposte
cosa vuoi sapere?
plum :
cosa vuoi sapere?
sopratutto gli esercizi che riguardomo il dominio?
Puoi essermi di aiuto???
se posti qualche esercizio, dovrei riuscire...
plum :
se postassi qualche esercizio, dovrei riuscire...
Allora y=log (2+x^8)
y= log (10-x)
y= log 3 fratto x-6
Il dominio è quando la funzione esiste, in questo caso il logaritmo.
Quindi tu sai che il logaritmo deve avere sempre argomento positivo, quindi studia i segni degli argomenti e vedi quando sono maggiori di 0.
Credo si faccia cosi :P
Quindi tu sai che il logaritmo deve avere sempre argomento positivo, quindi studia i segni degli argomenti e vedi quando sono maggiori di 0.
Credo si faccia cosi :P
romano90 :
Il dominio è quando la funzione esiste, in questo caso il logaritmo.
Quindi tu sai che il logaritmo deve avere sempre argomento positivo, quindi studia i segni degli argomenti e vedi quando sono maggiori di 0.
Credo si faccia cosi :P
questo lo sapevo già in base al logaritmo
io volevo sapere negli altri casi!
nel dominio devi porre i seguenti punti:
1 denominatore diverso da 0
2 radicando di radice con indice pari > o uguale a 0
3 argomento di tangente diverso da pi mezzi + k pi greco
4 argomento di cotangente diverso da k pi greco
5 base di esponenziale > di 0 e diversa da 1
6 arg di logaritmo > di 0
7 base di logaritmo > di 0 e diversa da 1
ce ne sono altri, ma per il momento non ti interessano.
nel primo caso hai solo la condizione 6, quindi devi porre 2+x^8>0 (sempre)
nel secondo c'è sempre la condizione 6, quindi 10-x>0 ---> x x div 6
1 denominatore diverso da 0
2 radicando di radice con indice pari > o uguale a 0
3 argomento di tangente diverso da pi mezzi + k pi greco
4 argomento di cotangente diverso da k pi greco
5 base di esponenziale > di 0 e diversa da 1
6 arg di logaritmo > di 0
7 base di logaritmo > di 0 e diversa da 1
ce ne sono altri, ma per il momento non ti interessano.
nel primo caso hai solo la condizione 6, quindi devi porre 2+x^8>0 (sempre)
nel secondo c'è sempre la condizione 6, quindi 10-x>0 ---> x x div 6
plum :
nel dominio devi porre i seguenti punti:
1 denominatore diverso da 0
2 radicando di radice con indice pari > o uguale a 0
3 argomento di tangente diverso da pi mezzi + k pi greco
4 argomento di cotangente diverso da k pi greco
5 base di esponenziale > di 0 e diversa da 1
6 arg di logaritmo > di 0
7 base di logaritmo > di 0 e diversa da 1
ce ne sono altri, ma per il momento non ti interessano.
nel primo caso hai solo la condizione 6, quindi devi porre 2+x^8>0 (sempre)
nel secondo c'è sempre la condizione 6, quindi 10-x>0 ---> x x div 6
e quando non è 1 logaritmo ma un equazione fratta?
cioè? puoi fare un esempio? comunque dovresti saltarne fuori con i 7 punti che ti ho messo.
in una equazione fratta devi semplicemente porre il denominatore diverso da 0 (come nel terzo esempio)
in una equazione fratta devi semplicemente porre il denominatore diverso da 0 (come nel terzo esempio)
plum :
cioè? puoi fare un esempio? comunque dovresti saltarne fuori con i 7 punti che ti ho messo.
altri esercizi sono:
y= Tutto sotto radice quadrata x+1 frattox+4
y= radice quadrata x+1 + sotto radice quadrata x-4
nel primo: hai un denominatore ---> applichi il punto 1, quindi x+4 div 0
hai una radice di indice pari ---> applichi il punto 2, quindi (x+1)/(x+4)>=0 ---> x=-2
nel secondo hai 2 radici quadrate, quindi devi applicare 2 volte il punto 2:
x-4>=0 ---> x>=4
x+1+sqrt(x-4)>=0 ---> ti fai i conti
hai una radice di indice pari ---> applichi il punto 2, quindi (x+1)/(x+4)>=0 ---> x=-2
nel secondo hai 2 radici quadrate, quindi devi applicare 2 volte il punto 2:
x-4>=0 ---> x>=4
x+1+sqrt(x-4)>=0 ---> ti fai i conti
plum :
cioè? puoi fare un esempio? comunque dovresti saltarne fuori con i 7 punti che ti ho messo.
in una equazione fratta devi semplicemente porre il denominatore diverso da 0 (come nel terzo esempio)
ok grazie
te capisci qualcosa di francese???'
francese??? cosa c'entra? comunque no.
plum :
francese??? cosa c'entra? comunque no.
xkè devofare delle lettere
se devi chiedere aiuto per il francese, apri un topic in "le altre materie"