Aiuto generale radicali
Ciao a tutti..dopo che questi giorni mi ero dedicato completamente(o quasi) a studiare latino..mi sono perso un bel pezzo di matematica..potete spiegarmi per piacere ragazzi le principali operazioni tra radicali? addizioni sottrazioni moltiplicazioni e divisioni..moltiplicazioni anche del tipo (x-radq2)(x+radq3) x esempio..e poi..le "equazioni pura"..di cui nn ho capito a che servono e quando si dicono così..grazie in anticipo!
Risposte
Ciao daddo.....ma tu vuoi sapere anke le prorietà?
eh..si anche..
eh?posta un esempio scritto in latex io correggo e spiego!
ciao ma di preciso ke vuoi sapere ?? anke la razionalizzazione ? i quadrati ?
no la razionalizzazione e i quadrati li so..cmq..nn è k nn ho capito una cosa di preciso..nn ho capito tutti in generale..quindi vorrei una spiegazione generale..in particolare l'esempio di prima vorrei sapere..
Il famoso quinto comandamento delle tavole di Cherubino:
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/regolamento-sezione-importante-da-leggere-17550.html
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/regolamento-sezione-importante-da-leggere-17550.html
ok allora dai..chiedo che mi sia chiarito questo che è un pò il principale..quando ho (3)(x
la x è prima della radice penso sia il termine portato fuori..poi..
quando devo moltiplicare invece (x)(
sono due esempi dei dubbi principali!!!
[math]\sqrt{2}[/math]
+1) la x è prima della radice penso sia il termine portato fuori..poi..
quando devo moltiplicare invece (x)(
[math]\sqrt{2}[/math]
+ 1) come devo fare???sono due esempi dei dubbi principali!!!
Devi fare dei semplici prodotti termine a termine...
stessa cosa x l altro.
[math]3(x\sqrt2+1)[/math]
.. moltiplichi il 3 per [math]x\sqrt2[/math]
ed il 3 per 1 ... quindi viene[math]3x\sqrt2+3[/math]
stessa cosa x l altro.
okkei grazie mille!!
Di niente