Aiuto esercizi conservazione degli errori (radici quadrate)

Calogero971
Scusate, il professore ha assegnato a mio fratello (che va in 4° liceo) degli esercizi sulla conservazione degli errori che non è ovviamente alla loro portata. Ad ogni modo pretende che li sappiano risolvere. Deve farlo entro domani.
Deve fare una relazione con annessi esercizi.

Ad esempio vuole sapere quanto fa: Radicequadrata di (4,89 ± 0,88). Quanto fa? Come si risolve? Potete aiutarmi?

Mi scuso se non è la sezione giusta, ma non sapevo dove chiederlo.

Risposte
vict85
[xdom="vict85"]Sposto in “Secondaria II grado”.

Ti consiglio inoltre di dare una occhiata al [regolamento]1_4[/regolamento][/xdom]

È comunque mia opinione che sarebbe più proficuo per tuo fratello se facesse lui le domande. Con quarta liceo intendi il quarto anno oppure il primo (ginnasio)[nota]Fino alla riforma gelmini il liceo classico era formato da quarta e quinta ginnasio, seguita da primo, secondo e terzo anno di liceo. Denominazione che non è più valida e che non veniva usata nel liceo scientifico.[/nota]?

Calogero971
Prima liceo. Eh, lo so, ma è ancor men pratico di me di forum e sta studiando altro nel mentre.

Calogero971
Prima liceo. Eh, lo so, ma è ancor men pratico di me di forum e sta studiando altro nel mentre.

@melia
Con i ragazzi del biennio che hanno pochi strumenti matematici di solito si procede in questo modo, che approssima abbastanza bene la realtà.
1) si calcolano la radice massima e quella minima
$sqrt(4,89 + 0,88)= 2.40$
$sqrt(4,89 - 0,88)= 2.00$
2) per trovare il valore si fa la media dei valori trovati $(2.40+2.00)/2=2.20$
3) per trovare l'errore si calcola la semidifferenza $(2.40-2.00)/2=0.20$
4) la soluzione cercata è $2.20+-0.20$

orsoulx
"@melia":
Con i ragazzi del biennio che hanno pochi strumenti matematici di solito si procede in questo modo, che approssima abbastanza bene la realtà.

Il metodo, semplice e comprensibilissimo, è quanto di meglio si possa fare. Sono gli altri ad essere approssimati, meccanici e, spesso, applicati senza esser ben capiti.
[ot]:D Perché una moderatrice non rispetta le regole del forum?[/ot]
Ciao
B.

@melia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.