Aiuto (14632)
me la potete rispiegare non ho ancora capito
SOMMA E DIFFERENZA DI RADICALI IN R+0
[(V2-V3-1)(V2+V3-1)+3V2]alla seconda;
QUESTI ESERCIZI SOTTO SONO INERENTI AL TRSPORTO DI UN FATTORE SOTTO SEGNO DI RADICE IN R+0
(1-V2)V2;
(V3-2)TUTTO SOTTO RADICE 2 + V3;
-2a Va/2
la lettera V sta per radice.
Vi prego aiutatemi a capire GRAZIE
SOMMA E DIFFERENZA DI RADICALI IN R+0
[(V2-V3-1)(V2+V3-1)+3V2]alla seconda;
QUESTI ESERCIZI SOTTO SONO INERENTI AL TRSPORTO DI UN FATTORE SOTTO SEGNO DI RADICE IN R+0
(1-V2)V2;
(V3-2)TUTTO SOTTO RADICE 2 + V3;
-2a Va/2
la lettera V sta per radice.
Vi prego aiutatemi a capire GRAZIE
Risposte
sì ma nn puoi sottindere le condizioni, sono fondamentali.. per cui la definizione che hai dato resta sbagliata.
cmq ho capito perchè nn ci troviamo:
se definisco la funzione y = rad(4) (cme la vedo io) NON posso considerare i valori +/- 2.. sarebbe un controsenso, in quanto si andrebbe contro la definizione di funzione (si otterrebbero 2 rette parallele all'asse x) quindi si ottiene y = |2| = +2 (e basta).
d'altro canto è vero che se voglio trovare quei valori che elevati al quadrato mi diano 4, ottengo sia +2 che -2.
in sintesi, se scrivi f(x) = rad(4) = +/-2 è un errore madornale, ma se scrivi rad(4) = +/-2 è corretto. fate caso che le calcolatrici vi restituiscono solo il valore positivo.
cmq ho capito perchè nn ci troviamo:
se definisco la funzione y = rad(4) (cme la vedo io) NON posso considerare i valori +/- 2.. sarebbe un controsenso, in quanto si andrebbe contro la definizione di funzione (si otterrebbero 2 rette parallele all'asse x) quindi si ottiene y = |2| = +2 (e basta).
d'altro canto è vero che se voglio trovare quei valori che elevati al quadrato mi diano 4, ottengo sia +2 che -2.
in sintesi, se scrivi f(x) = rad(4) = +/-2 è un errore madornale, ma se scrivi rad(4) = +/-2 è corretto. fate caso che le calcolatrici vi restituiscono solo il valore positivo.
Mhà! Ma tutto ciò ke dici vale anke x le equazioni d 2 grado?!?!?!?!?!?!
certo il discorso cambia quando si parla di funzione radice quadrata...d'altra parte la calcolatrice "opera" funzioni.