Aiutino (19847)

Gessicuzza
ciao scusate ma nn resco a fare questo esercizio. sul libroc sn i risultati ma nn arrivo a capire il perchè

UNO SPELEOLOGO SCENDE IN UN POZZO VERTICALE PROFONDO 20 M. SE FISSIAMO COME ASSE DI RIFERIMENTO UNA RETTA VERTICALE ORIENTATA VERSO L'ALTO,CON L'ORIGINE O AL LIVELLO DEL SUOLO ,LA COORDINATA DEL FONDO DELPOZZO è -20 M.
LA RISALITA AVVIENE IN DUE TAPPE E ,NELLA 1 LO SPELEOLOGO COMPIE DAL FONDO DEL POZZO UNO SPOSTAMENTO DI 14 M.
A TERMINE DI QYESTA TAPPA QUAL è LA COORDINATA DELLA POSIZIONE RAGGIUNTA?
QUALE LO SPOSTAMENTO DAL LIVELLO DEL SUOLO?W QUALE LA LUNGHEZZA TOTALE DEL PERCORSO COMPIUTO?


qui da come risultati -6m -6m 34m

Risposte
issima90
beh mi sembra ovvio..se il pozzo è a meno venti e lui risale di 14 hai -20-(-14)= -6
la seconda corrisponde a -6 perchè quella è la distanza dal punto in cui è lui e il suolo e la terza 34 m perchè per scendere bne compie 20 +14 per risalire fa appunto 34m..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.