Aiutatemi please (36818)

Firucci
1. in un parallelogramma le ampiezze di 2 angoli adiacenti a uno stesso lato sono una triplo dell'altra.Calcola l' ampiezza di ciascun angolo

2.in un parallelogramma le ampiezze di 2 angoli adiacenti a uno stesso lato sono una i 2/7 dell'altra.Calcola l' ampiezza di ciascun angolo

3.in un parallelogramma le ampiezze di 2 angoli adiacenti a uno stesso lato sono una i 5/3 dell'altra.Calcola l' ampiezza di ciascun angolo

4.i un parallelogramma l' ampiezza di un angolo supera di 38(gradi) l'ampiezza dell'angolo adiacente allo stesso lato.Quanto misura l'ampiezza di ciascun angolo

5.in un parallelogramma l'ampiezza di un angolo supera di 28(gradi) 46'(primi) l'ampiezza dell'angolo adiacente allo stesso lato.Quanto misura l'ampiezza di ciascun angolo

6.in un parallelogramma la differenza fra le ampiezze di 2 angoli adiacenti a una stesso lato misura 34(gradi) 42' 26''.Calcola l'ampiezza di ciascun angolo

7.in un parallelogramma l'ampiezza di un angolo supera di 15(gradi) 24' 39'' il doppio dell'ampiezza dell'angolo adiacente allo stesso lato.Quanto misura l'amipezza di ciascun angolo

espressioni

[o,16(6 periodico)+(0,136(36 periodico)+ 0,416(6 periodico) -0,277(27 periodico) ):0,390(90 periodico)]:[0,36(36 periodico)+2.25x(0,5(5 periodico)-0,27(27 periodico)]

{0.13(3 periodico)x[(9-1,5) alla seconda x 0,13(3 periodico)]+[(0,6(6 periodico) -0,5)alla seconda+0,83(3 periodico)]:5,16(16 periodico)}-1,16(6 periodico)

{[(0,6(6 periodico)-o,25)x1,2+1]:[(1,5-0,75)alla seconda:0,75]}:1,3(3 periodico)

e tutto questo mi serve per domani

aiutate :((((

Risposte
romano90
stai scherzando spero...

allora vediamo..

-titolo sbagliato
-no latex
-no richieste specifiche...



li hai almeno provati a fare? ...

Firucci
nn sto skerzando

li ho provati a fare 1.000 volte pero nn mi riesce niente!!!!

romano90
mostrami come hai fatto il primo

Firucci
A + B = 180
B x 3 + B = 180
B x ( 3 + 1) = 180

romano90
eh continua...


4b=180

b=....?

a=...

Firucci
nn so continuare

romano90
se 4b=180, b=180/4

poi moltiplichi per 3 e trovi a.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.