Aiutatemi è urgente

fla871
AIUTO domani è il giorno del compito di mat e io non sono in grado di fare gli es,il prof in un anno ha spiegato tt gli argomenti del libro ke è di 1300 pag. ad una velocità incredibile passava da un argomento all'altro.come si risolvono le equaz esponenziali con la base diversa?

es. 3^(1+x)-7^(2-x)=3*7^(1-x)-2*3^(x+2)

e i sistemi come ad esempio

3^(x+5)+27y=28
9x-y+2*3^2x

risp subito grazie

Risposte
Legolas87
per i logaritmi con base diversa usa la formula del cambio di base:

log_c(b)
log_a(b)=--------
log_c(a)

oppure fai un ragionamento del tipo 7=3^(log_3(7)) e hai la base 3.
Il primo membro della prima equazione diventa

3^(1+x)-3^(log_3(7)*(2-x))

e la cosa dovrebbe essere più maneggevole. Ma che classe fai?

fla871
il terzo superiore all'industriale.xke?

MaMo2
Utilizzando le proprietà delle potenze l'equazione diventa:
3*3^x + 2*9*3^x = 49*7^(-x) + 3*7*7^(-x)
cioè:
21*3^x = 70*7^(-x)
Essa si può scrivere:
3^x*7^x = 70/21
21^x = 10/3
Passando ai logaritmi si ottiene:
x = log(base = 21) 10/3 = (ln 10/3)/ln 21 = (ln 10 - ln 3)/ln 21.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.