Aiutatemi a svolgere questo problema

a_a992
la differenza tra i due cateti di un triangolo rettangolo misura 21 cm e uno di essi è 8/15 (otto quindicesimi) dell'altro. calcola il perimetro e l'area. fatemi capire bene i passaggi è urgente. grazie in anticipo

Risposte
milizia96
Puoi calcolare i due cateti impostando la proporzione $a:b=8:15$ (a e b sono i due cateti) e applicando la proprietà dello scomporre. Poi applichi il teorema di Pitagora per calcolare l'ipotenusa (che sommata ai cateti ti dà il perimetro). Per l'area basta moltiplicare tra loro i cateti e dividere per 2.

Sk_Anonymous
Oppure puoi impostare una semplice equazione, l'un metodo vale l'altro.

Ti ricordo comunque, nuovo utente ciccin, che il regolamento del forum prevede una cooperazione tra utente richiedente e utente rispondente; sarebbe pertanto opportuno che tu fornissi almeno un tentativo di soluzione, o almeno maggiori dettagli intorno ai problemi riscontrati.

nicolaflute
Riguardo l'equazione puoi fare così
poni uno dei due cateti con x
quindi che ne so per es.
[tex]x=\frac{8}{15}x[/tex] poi vabè fai l'equazione con il termine noto 21 e dovresti ottenere il valore di x poi ottieni anche l'altro cateto pitagora e il gioco dovrebbe essere fatto qualcuno mi corregga se la mia risoluzione è sbagliata.

Sk_Anonymous
"nicolaflute":
Riguardo l'equazione puoi fare così
poni uno dei due cateti con x
quindi che ne so per es.
[tex]x=\frac{8}{15}x[/tex] poi vabè fai l'equazione con il termine noto 21 e dovresti ottenere il valore di x poi ottieni anche l'altro cateto pitagora e il gioco dovrebbe essere fatto qualcuno mi corregga se la mia risoluzione è sbagliata.


La relazione algebrica che hai scritto è una contraddizione in termini.
Detti infatti rispettivamente $y$ il cateto minore e $x$ il cateto maggiore, risulterà che $y=8/15 x$ e pertanto $x-y=21 -> x-8/15 x=21$.

nicolaflute
Non ho capito cos'ho sbagliato; sicuramente mi sono spiegato malissimo, intendevo dire che se un cateto è[tex[x[/tex] l'altro per i dati del problema sarà [tex]\frac{8}{15}x[/tex] poi si fa l'equazione che hai scritto tu [tex]x-\frac{8}{15}x=21[/tex] no?

Sk_Anonymous
Nel post precedente hai scritto $x=8/15 x$, il che è palesemente falso. Probabilmente volevi scrivere $y=8/15 x$, quindi suppongo sia stata una svista.

nicolaflute
Si scusa è stata una svista era totalmente sbagliato xD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.