Urgente (312424)
1)in un rettangolo l'area è di 1440m 2 e l'altezza misura 18m calcola
-la lunghezza della base
-la lunghezza della diagonale
-la lunghezza del perimetro
2)in un parallelogramma ABCD la diagonale AC, che misura 40cm, è perpendicolare al lato obliquo BC lungo 30cm. Determina:
-la misura dell'altezza DHrelativa al lato AB
-la misura del perimetro del parallelogramma
Grazie mille
-la lunghezza della base
-la lunghezza della diagonale
-la lunghezza del perimetro
2)in un parallelogramma ABCD la diagonale AC, che misura 40cm, è perpendicolare al lato obliquo BC lungo 30cm. Determina:
-la misura dell'altezza DHrelativa al lato AB
-la misura del perimetro del parallelogramma
Grazie mille
Risposte
1)
quindi uso la formula inversa
il perimetro è la somma dei lati
P=80+18+80+18=196 cm
per la diagonale si utilizza il teorema di Pitagora; la diagonale è l'ipotenusa del triangolo rettangolo
[math]
A=b*h
[/math]
A=b*h
[/math]
quindi uso la formula inversa
[math]
b=A:h=1440:18= 80 cm
[/math]
b=A:h=1440:18= 80 cm
[/math]
il perimetro è la somma dei lati
P=80+18+80+18=196 cm
per la diagonale si utilizza il teorema di Pitagora; la diagonale è l'ipotenusa del triangolo rettangolo
[math]
d=\sqrt{b^2+h^2}=\sqrt{80^2+18^2}=\sqrt{6400+324}=\sqrt{6724}=82 cm
[/math]
d=\sqrt{b^2+h^2}=\sqrt{80^2+18^2}=\sqrt{6400+324}=\sqrt{6724}=82 cm
[/math]
Soluzione n 2
DATI DEL PROBLEMA
AC = 40 cm
ACB = 90 gradi, quindi il triangolo ABD e' rettangolo in D
BC = 30 cm
**********
Applico il teorema di PItagora al triangolo rettangolo ABC, di cui conosco i due cateti e ottengo la misura dell ipotenusa = 50 cm
Se in un triangolo rettangolo conosciamo la lunghezza dei due cateti e dell ipotenusa, per calcolare l'altezza relativa all ipotenusa (DH) applico la formula seguente:
DH = cateto minore . cateto maggiore / ipotenusa = AD.BD/AB = 30.40/50 = 24 cm
2p = 2.AB + 2.AD = 2.50 + 2.30 = 100 + 60 = 160 cm
Se vuoi, ti posso anche spiegare perche' DH=AD.BD/AB
DATI DEL PROBLEMA
AC = 40 cm
ACB = 90 gradi, quindi il triangolo ABD e' rettangolo in D
BC = 30 cm
**********
Applico il teorema di PItagora al triangolo rettangolo ABC, di cui conosco i due cateti e ottengo la misura dell ipotenusa = 50 cm
Se in un triangolo rettangolo conosciamo la lunghezza dei due cateti e dell ipotenusa, per calcolare l'altezza relativa all ipotenusa (DH) applico la formula seguente:
DH = cateto minore . cateto maggiore / ipotenusa = AD.BD/AB = 30.40/50 = 24 cm
2p = 2.AB + 2.AD = 2.50 + 2.30 = 100 + 60 = 160 cm
Se vuoi, ti posso anche spiegare perche' DH=AD.BD/AB