Triangolo rettangolo
Un saluto a voi tutti.
Ho un problema con un triangolo rettangolo: conosco un cateto = $16 cm$ e so che l'ipotenusa è $4 cm$ più lunga dell'altro cateto. Devo trovarmi l'area
Non saprei proprio dove iniziare!
Però ci provo:
con Pitagora, supponendo che x sia il cateto misterioso
$x = (x+4)^2-256$
$x=x^2+16+8x-256$
$x^2+7x+240=0$
per poter trovare una soluzione il delta mi viene negativo!
Cosa ho scritto fantascienza?
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
Ho un problema con un triangolo rettangolo: conosco un cateto = $16 cm$ e so che l'ipotenusa è $4 cm$ più lunga dell'altro cateto. Devo trovarmi l'area
Non saprei proprio dove iniziare!
Però ci provo:
con Pitagora, supponendo che x sia il cateto misterioso
$x = (x+4)^2-256$
$x=x^2+16+8x-256$
$x^2+7x+240=0$
per poter trovare una soluzione il delta mi viene negativo!
Cosa ho scritto fantascienza?
Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi.
Risposte
No, ti sei solo dimenticato il segno meno davanti al 240.
perhè con il segno meno il 240?
$16-256$
ok, si, sono proprio fuso è vero è $-240$ però c'è qualcosa che non mi quadra:
il delta mi viene $1009$ ovvero $b^2 * 4ac$ e risolvendo poi le x 1 e 2, a parte il negativo, il numero positivo viene $12.38$ al quale tolgo $4 cm$ come riportato nel testo e l'area del triangolo non mi viene $240 cm^2$
dove ho preso l'abbaglio?
il delta mi viene $1009$ ovvero $b^2 * 4ac$ e risolvendo poi le x 1 e 2, a parte il negativo, il numero positivo viene $12.38$ al quale tolgo $4 cm$ come riportato nel testo e l'area del triangolo non mi viene $240 cm^2$
dove ho preso l'abbaglio?
Allora ci provo da zero.
Io avrei fatto:
$256+x^2 = x^2 + 16 + 8x$
$8x=240$
$x=30$
Il cateto misura $30cm$, l'ipotenusa $34cm$.
L'area è $(C*c)/2=30*8=240cm^2$.
Io avrei fatto:
$256+x^2 = x^2 + 16 + 8x$
$8x=240$
$x=30$
Il cateto misura $30cm$, l'ipotenusa $34cm$.
L'area è $(C*c)/2=30*8=240cm^2$.
Steph ottimo metodo per una risoluzione lampo, proprio come serve a me
mi ero proprio incartato...
grazie

mi ero proprio incartato...
grazie