Teorema di Euclide (74841)
perchè "in un triangolo rettangolo il quadrato costruito su uno dei due cateti è equivalente ad un rettangolo che ha per dimensioni l'ipotenusa e la proiezione del cateto stesso sull'ipotenusa "per favore potete spiegarmelo in un modo semplice e non preso da wikipedia o cose simili perke senno la prof se ne accorge?? grazie anticipatamente!!!
Aggiunto 23 ore 41 minuti più tardi:
ok allora mi potresti spiegare perchéil quadrato costruito sul cateto (proprio la figura) ha stessa superficie del rettangolo di lati ipotenusa e proiezione.
anche se la spiegazione non sarà semplicissima basta che sia esaudiente e nn troppo lunga!!
grazie
Aggiunto 23 ore 41 minuti più tardi:
ok allora mi potresti spiegare perchéil quadrato costruito sul cateto (proprio la figura) ha stessa superficie del rettangolo di lati ipotenusa e proiezione.
anche se la spiegazione non sarà semplicissima basta che sia esaudiente e nn troppo lunga!!
grazie
Risposte
Qui si tratta di dimostrare che l'enunciato e' vero.
E la dimostrazione del teorema di Euclide e' proprio quella che trovi sui testi scolastici e sui libri.
Si tratta di dimostrare che il quadrato costruito sul cateto (proprio la figura) ha stessa superficie del rettangolo di lati ipotenusa e proiezione.
Per fare questo si passa da una figura intermedia, un parallelogramma, che si dimostra essere equivalente al quadrato e al rettangolo.
Pero' ti ripeto, non c'e' modo di rispondere senza passare dalla dimostrazione che trovi anche sul libro. "a parole semplici" non c'e' molta possibilita'..
E la dimostrazione del teorema di Euclide e' proprio quella che trovi sui testi scolastici e sui libri.
Si tratta di dimostrare che il quadrato costruito sul cateto (proprio la figura) ha stessa superficie del rettangolo di lati ipotenusa e proiezione.
Per fare questo si passa da una figura intermedia, un parallelogramma, che si dimostra essere equivalente al quadrato e al rettangolo.
Pero' ti ripeto, non c'e' modo di rispondere senza passare dalla dimostrazione che trovi anche sul libro. "a parole semplici" non c'e' molta possibilita'..