Rispondete oraaaaaaaaaa
STABILISCI SE LE GRANDEZZE DATE SONO DIRETTAMENTE O INVERSAMENTE PROPORZIONALI, SCRIVINE LA FUNZIONE E IL COEFFICIENTE DI PROPORZIONALITA' RELATIVI, COMPLETA LA TABELLA
X:VOLUME DI UN OGGETTO DI VETRO
Y:PESO DELL'OGGETTO
PESO SPECIFICO DEL VETRO: 2.5 CM ALLA 3/G
A) SONO GRANDEZZE............
B) Y:...................
C) IL COEFFICIENTE DI PROPORZIONALITA'................
FATE TABELLA X ED Y
X:VOLUME DI UN OGGETTO DI VETRO
Y:PESO DELL'OGGETTO
PESO SPECIFICO DEL VETRO: 2.5 CM ALLA 3/G
A) SONO GRANDEZZE............
B) Y:...................
C) IL COEFFICIENTE DI PROPORZIONALITA'................
FATE TABELLA X ED Y
Risposte
A) Sono grandezze direttamente proporzionali
B) y = 2,5*x
C) Il coefficiente di proporzionalità è il peso specifico
Tabella
x y
0 0
1 2,5
2 5
3 7,5
4 10
5 12,5
6 15
7 17,5
....
Nota la funzione ammetterebbe anche valori negati di x, ma essendo la formula del peso in funzione del volume, valori negativi di x rappresenterebbero volumi negativi... che non esistono!
:hi
Massimiliano
B) y = 2,5*x
C) Il coefficiente di proporzionalità è il peso specifico
Tabella
x y
0 0
1 2,5
2 5
3 7,5
4 10
5 12,5
6 15
7 17,5
....
Nota la funzione ammetterebbe anche valori negati di x, ma essendo la formula del peso in funzione del volume, valori negativi di x rappresenterebbero volumi negativi... che non esistono!
:hi
Massimiliano