Radice incorniciate
Buonasera. Problema di geometria. Ho un barattolo di vernice che copre 360 cm quadrati di una cornice. Quali sono le misure dei lati del quadrato grande e quello piccolo interno .Grazie
Risposte
ciao, guarda quanto scritto qua
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/forums.php%3Fm%3Dposts%26p%3D1360930&ved=2ahUKEwjKntvfz4P7AhV6X_EDHelHA2wQFnoECAoQAQ&usg=AOvVaw28FlcOH6ZAfz0-_vRw4X1G
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/forums.php%3Fm%3Dposts%26p%3D1360930&ved=2ahUKEwjKntvfz4P7AhV6X_EDHelHA2wQFnoECAoQAQ&usg=AOvVaw28FlcOH6ZAfz0-_vRw4X1G
Grazie. Il problema però prevede di usare le radici quadrate.
questo comunque e' un metodo valido e, sebbene esistano infiniti numeri naturali e decimali a soddisfare la richiesta, i valori interi sono piu' sporadici, troviamo ad esempio: (9, 21); (13, 23); (27, 33); (43, 47); (89, 91) ecc.
In realtà esistono infiniti numeri che hanno per differenza 360, anche fra i numeri interi positivi. La relazione che lega queste aeree può essere anche la differenza di quadrati, comunque sia ha ragione Lollo, per determinare una delle infinite coppie per cui vale (L1)^2 - (L2)^2 = 360cm^2
Serve un’altra relazione che lega le due grandezze (o le aree o i lati).
Serve un’altra relazione che lega le due grandezze (o le aree o i lati).
hai ragione, correggo