Problemino di geometria con pitagora
in un triangolo isoscele abbiamo il perimetro di cm 100
e la base i 16/17 del lato obliquo.calcola l'area!!!!!
e la base i 16/17 del lato obliquo.calcola l'area!!!!!
Risposte
Allora..
in un triangolo isoscele i due lati obliqui sono congruenti. Essendo la base 16/17 di un lato obliquo, essa è divisa in 16 parti e il lato obliquo in 17 (secondo la stessa unità di misura). Perciò il perimetro è diviso in 50 parti (16 della base, 17x2 per i lati obliqui).
Sapendo ciò si può ricavare l'unità di misura:
Con questa si ricavano i lati
Per ricavare l'altezza bisogna applicare alla metà della base e al lato obliquo il teorema di Pitagora :
alt =
avendo trovato la misura dell'altezza puoi proseguire con la formula per l'area del triangolo:
Risulta?
in un triangolo isoscele i due lati obliqui sono congruenti. Essendo la base 16/17 di un lato obliquo, essa è divisa in 16 parti e il lato obliquo in 17 (secondo la stessa unità di misura). Perciò il perimetro è diviso in 50 parti (16 della base, 17x2 per i lati obliqui).
Sapendo ciò si può ricavare l'unità di misura:
[math]\frac{perimetro}{50}=\frac{100}{50}=2cm[/math]
Con questa si ricavano i lati
- lato obliquo =
[math]17x2 = 34 cm[/math]
base =
[math]16x2 = 32 cm[/math]
Per ricavare l'altezza bisogna applicare alla metà della base e al lato obliquo il teorema di Pitagora :
alt =
[math]\sqrt{34^2-16^2}=\sqrt{1156-256}=\sqrt{900}=30cm[/math]
avendo trovato la misura dell'altezza puoi proseguire con la formula per l'area del triangolo:
[math]\frac{32x30}{2}= 480 cm^2[/math]
Risulta?