Problemii di geometria

LELE2000
Nel rombo ABCD l'angolo OAB misura 22°30'.Calcola l'ampiezza degli angoli del rombo.

Risposte
strangegirl97
In questo caso l'unica operazione un po' difficile da svolgere è la moltiplicazione. Come avrai già capito, per ottenere l'angolo
[math]D\hat{A}B[/math]
devi moltiplicare l'ampiezza di
[math]O\hat{A}B[/math]
per 2. Per farlo basta moltiplicare separatamente i gradi e i primi per due, così:
[math]\begin{array}{cc|cc|c}
22^o&30'&*\\
2\\
\hline
44^o&60'
\end{array}[/math]


Quando però, in una misura angolare, il valore dei primi o dei secondi è uguale o più alto di 60, si dice che la misura è scritta in forma non normale. Per continuare con il problema devi ridurla in forma normale. Come fare? Basta dividere per 60 i primi e lasciare il resto della divisione nel posto dei primi. Poiché 60' = 1°, il valore dei gradi aumenterà. Analizziamo il nostro caso. La divisione 60:60 dà resto 0, perciò il posto dei primi rimarrà vuoto, e il suo risultato è 1, quindi il valore dei gradi aumenterà da 44 a 45:
[math]44^o60'\rightarrow 45^o[/math]


Spero di averti spiegato bene tutto quanto. Hai qualche dubbio? :)

Max 2433/BO
Presumendo che l'angolo OAB si riferisca all'angolo che forma la diagonale con un lato del rombo (non l'hai scritto), e visto che la diagonale divide in due metà uguali l'angolo su cui insiste, allora possiamo dire che un angolo del rombo misurerà:

2 * 22°30' = 44°60' = 45°

A questo punto si ricade nel problema precedente appena risolto, per cui penso che tu sia adesso in grado di concluderlo da solo...

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.