Problemi geometria solida =S
Allora... saranno 2-3 ore che sto impazzendo con questi problemi.
Sono negata per la matematica in tutte le sue forme >_>
Se me li risolvete mi fate un grande favore
--------------------------------------------------------------------------------
Un rombo le cui diagonali misurano 24 cm e 32 cm è la base di un prisma retto avente l'altezza di 51 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma.
La base di un prisma retto è un triangolo i cui lati misurano rispettivamente 13 cm, 14 cm e 15 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale sapendo che l'altezza del prisma misura 9 cm (ricorda la formula di Erone)
Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo alto 13 cm, avente l'area della superficie laterale di 858 cm2, sapendo che un suo spigolo di base misura 22 cm.
In un parallelepipedo rettangolo l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale sono rispettivamente 196 cm2 e 276 cm2. Sapendo che una dimensione di base misura 10cm, calcola la misura delle altre due dimensioni e il volume
--------------------------------------------------------------------------------
E' ovvio che non vi chiedo di risolverli tutti xD
Grazie in anticipo *_*
Aggiunto 1 ore 37 minuti più tardi:
Niente? =S
Sono negata per la matematica in tutte le sue forme >_>
Se me li risolvete mi fate un grande favore
--------------------------------------------------------------------------------
Un rombo le cui diagonali misurano 24 cm e 32 cm è la base di un prisma retto avente l'altezza di 51 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma.
La base di un prisma retto è un triangolo i cui lati misurano rispettivamente 13 cm, 14 cm e 15 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale sapendo che l'altezza del prisma misura 9 cm (ricorda la formula di Erone)
Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo alto 13 cm, avente l'area della superficie laterale di 858 cm2, sapendo che un suo spigolo di base misura 22 cm.
In un parallelepipedo rettangolo l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale sono rispettivamente 196 cm2 e 276 cm2. Sapendo che una dimensione di base misura 10cm, calcola la misura delle altre due dimensioni e il volume
--------------------------------------------------------------------------------
E' ovvio che non vi chiedo di risolverli tutti xD
Grazie in anticipo *_*
Aggiunto 1 ore 37 minuti più tardi:
Niente? =S
Risposte
Il Forum e' patrimonio di tutti..
Mandarsi le risposte via e-mail non e' proprio corretto, dal momento che nessuno, a parte voi due, potra' mai trarre beneficio da quest'aiuto.
Mandarsi le risposte via e-mail non e' proprio corretto, dal momento che nessuno, a parte voi due, potra' mai trarre beneficio da quest'aiuto.
E in ogni caso, certi tipi di "proposte" sono vietate da regolamento. Sono costretto a cancellare la risposta di gismundo95 e segnalare la cosa.
Aggiunto 21 minuti più tardi:
Basta leggere le regole quando ci si registra oppure guardare qui per il regolamento generale:
Regolamento skuola.net
oppure qui per quello della sezione di matematica e fisica
Regolamento sezione
Aggiunto 21 minuti più tardi:
Basta leggere le regole quando ci si registra oppure guardare qui per il regolamento generale:
Regolamento skuola.net
oppure qui per quello della sezione di matematica e fisica
Regolamento sezione
Ooooooook, mi sono registrato oggi, non so ancora molte cose, comunque avevo intenzione di mettere anche un'immagine che spiegava la risoluzione dei problemi... Appena qualcuno ha tempo, mi può spiegare un po meglio tutte le regole e le funzionalità di skuola.net? Grazie...
gismundo come ti ha detto ciampax ci sono i regolamenti da leggere e sono scritti in maniera che tutti possano comprenderli..quindi non c'è bisogno che qualcuno ti spieghi come funziona skuola.net..basta solo un po' di pazienza e di buon senso..grazie