Problemi geometria scuola media

martin20151
Salve, ho dei problemi con i compiti per le vacanze.
1) La base di un triangolo isoscele supera il lato obliquo di 3 cm. Sapendo che il perimetro è 60 cm, calcola la misura della base e quella del lato del triangolo.
2) Il perimetro di un triangolo isoscele è 52 cm e uno dei lati obliqui è 5/3 della base. Determina le misure del lato e della base del triangolo.
Risolvo con le frazioni? Ho provato a fare uno schema ma non è servito. Grazie

Risposte
axpgn
Scrivi quello che hai fatto ...

martin20151
1) 60:3 = 20 ottengo tre basi , ma la base supera ciascun lato di 3 cm...quindi 20,17,17,? ma non torna il perimetro

axpgn
Naaaaa .... che vuol dire $60:3$ ? che senso ha? perché hai pensato a quello ?

Le cose sono più semplici di quello che sembra se ci si pensa un attimo ...

Cos'è il perimetro di un poligono? La somma delle misure dei suo lati; in questo caso la somma di tre lati: $p+q+r=60$. Ok?
Il triangolo però è isoscele perciò due dei lati saranno uguali, per esempio $p=q$ e quindi riscrivo la mia espressione del perimetro così $p+p+r=60$.
Il testo dice anche che la base (che nel nostro caso quindi sarà $r$) supera il lato obliquo (cioè $p$) di $3\ cm$; cosa significa questo? Che la base è più lunga di tre centimetri del lato obliquo che tradotto in formule diventa $p+3=r$.
Rimodifichiamo la nostra formula, sostituendo a $r$ (la base) il suo equivalente: $p+p+p+3=60$ ovvero il triplo del lato obliquo più tre centimetri fa $60$ che significa che il triplo del lato obliquo è pari a $57$ centimetri.
Adesso sai trovare quant'è il lungo il lato obliquo e quindi la base?

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.