Problemi geometria piana
Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici. Sapendo che la differenza tra le dimensioni del rettangolo è 3.4 dm e che l'area del quadrato è 8464 dm come calcolo l'area del rettangolo e la diagonale del rettangolo?
In un parallelogramma la diagonale divide lo stesso in due triangoli rettangoli. So che un lato del parallelogramma è 54 cm e che la diagonale è 72 cm. Come calcolo l'altezza? Sia in D che in B ho due angoli retti.
In un parallelogramma la diagonale divide lo stesso in due triangoli rettangoli. So che un lato del parallelogramma è 54 cm e che la diagonale è 72 cm. Come calcolo l'altezza? Sia in D che in B ho due angoli retti.
Risposte
allora le due figure hanno il perimetro uguale quindi prima cosa troviamoci il perimetro
sappiamo l'area del quadrato quindi facendo la radice sappiamo la misuara di un lato
lato= radice quadrata di 8464= 92dm
sapendo il lato ci calcoliamo il perimetro
perimetro = 92x4=368 dm
essendo il perimetro uguale a quello del rettangolo ora possiamo calcolarci i lati del rettangolo
368:2 = 184 dm (la somma di 2 lati del rettangolo)
sapendo che però la differenza è 3.4 dm dobbiamo sottrare quest'ultima e dividere per 2
(184-3.4):2=90.3 dm (sarà il lato minore)
per sapere il lato maggiore basta fare 90.3+3.4=93.7dm ora sappiamo le misure dei lati per conoscere la diagonale basta applicare pitagora
diagonale= sotto radice (90.3)al qudrato + (93.7) al quadrato
8154.09+8779.69=16933.78 la cui radice è 130.12985 (che è la misura della diagonale)
il secondo ora non ho molto tempo casomai te lo scrivo un'altra volta
sappiamo l'area del quadrato quindi facendo la radice sappiamo la misuara di un lato
lato= radice quadrata di 8464= 92dm
sapendo il lato ci calcoliamo il perimetro
perimetro = 92x4=368 dm
essendo il perimetro uguale a quello del rettangolo ora possiamo calcolarci i lati del rettangolo
368:2 = 184 dm (la somma di 2 lati del rettangolo)
sapendo che però la differenza è 3.4 dm dobbiamo sottrare quest'ultima e dividere per 2
(184-3.4):2=90.3 dm (sarà il lato minore)
per sapere il lato maggiore basta fare 90.3+3.4=93.7dm ora sappiamo le misure dei lati per conoscere la diagonale basta applicare pitagora
diagonale= sotto radice (90.3)al qudrato + (93.7) al quadrato
8154.09+8779.69=16933.78 la cui radice è 130.12985 (che è la misura della diagonale)
il secondo ora non ho molto tempo casomai te lo scrivo un'altra volta
Aq=8464
AB-CB=3,4
Ar=?
AC=?
EF=radice quadrata di 8464=92
P=92*4=368
AC=368:2=184-3,4=180,6:2=90,3
AB=90,3+3,4=93,7
Ar=90,3*93,7=8461,11
AC=radice quadrata di: quadrato di 90,3 + quadrato di 93,7=130,13
il disegno e come allegato
AB-CB=3,4
Ar=?
AC=?
EF=radice quadrata di 8464=92
P=92*4=368
AC=368:2=184-3,4=180,6:2=90,3
AB=90,3+3,4=93,7
Ar=90,3*93,7=8461,11
AC=radice quadrata di: quadrato di 90,3 + quadrato di 93,7=130,13
il disegno e come allegato