Problemi di Geometria (97856)
Ciao a tutti dovrei risolvere questi problemi di Geometria,sono i seguenti:
1)Il Volume di un parallelepipedo rettangolo,alto 18cm,è 6912 cm3. Calcola l'area della superficie totale,sapendo che le dimensioni di base sono una i 2/3 dell'altra.
2)Il Perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo misura 56cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che la diagonale del parallelepipedo è lunga 52cm e che gli spigoli di base sono i 4/3 dell'altro.
3)Lìarea di una faccia di un cubo è 1936cm2.Calcola il perimetro di base e il e il volume del cubo.
4)la superficie laterale di un prisma retto a base quadrata misura 168cm2. Sapendo che il lato di base è lungo 5,6cm,calcola l'area della superficie totale e il volume del prisma.
1)Il Volume di un parallelepipedo rettangolo,alto 18cm,è 6912 cm3. Calcola l'area della superficie totale,sapendo che le dimensioni di base sono una i 2/3 dell'altra.
2)Il Perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo misura 56cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che la diagonale del parallelepipedo è lunga 52cm e che gli spigoli di base sono i 4/3 dell'altro.
3)Lìarea di una faccia di un cubo è 1936cm2.Calcola il perimetro di base e il e il volume del cubo.
4)la superficie laterale di un prisma retto a base quadrata misura 168cm2. Sapendo che il lato di base è lungo 5,6cm,calcola l'area della superficie totale e il volume del prisma.
Risposte
1- devi iniziare calcolando la superficie di base quindi:
sb: V/h 6912/18=384 cm quadrati
per calcolare una dimensione della base devi scoprire con un equazione 384 a quanto equivale
sb=384= due terzi a+a =2 a" = 384 cm
dopodichè è molto facile: a= DUE TERZI*384 (tutto sotto radice quadrata) = cm 16
b=384/16=cm 24
superficie laterale=100*18=cm"1800 superficie totale=1800+768=2568
2-devi usare le proporzioni per i due lati
(a+b):a=(4+3):4 a+b=mezzo perimetro= 28 cm
(a+b):b=(4+3):3
a= 28* 4 fratto 7 b= 28*3 fratto 7
a=16 b=12
diagonale di base= 12 al quadrato+16 al quadrtato (tutto sotto radice quadrata)=20
h= 52 al quadrato - 20 al quadrato (tutto sotto radice quadrata)=48
sup di base=12*16=cm"192
volume=192*48=9216 cm'''
sl=56*48=2688
stot=2688+384=3072
3-lato= 1936 sotto radice quadrata = cm 44
perimetro=4*44=176 cm
volume=lato alla terza=44*44*44=85184
NELL'ULTIMO NON TI POSSO AIUTARE NON L'HO ANCORA STUDIATO...
sb: V/h 6912/18=384 cm quadrati
per calcolare una dimensione della base devi scoprire con un equazione 384 a quanto equivale
sb=384= due terzi a+a =2 a" = 384 cm
dopodichè è molto facile: a= DUE TERZI*384 (tutto sotto radice quadrata) = cm 16
b=384/16=cm 24
superficie laterale=100*18=cm"1800 superficie totale=1800+768=2568
2-devi usare le proporzioni per i due lati
(a+b):a=(4+3):4 a+b=mezzo perimetro= 28 cm
(a+b):b=(4+3):3
a= 28* 4 fratto 7 b= 28*3 fratto 7
a=16 b=12
diagonale di base= 12 al quadrato+16 al quadrtato (tutto sotto radice quadrata)=20
h= 52 al quadrato - 20 al quadrato (tutto sotto radice quadrata)=48
sup di base=12*16=cm"192
volume=192*48=9216 cm'''
sl=56*48=2688
stot=2688+384=3072
3-lato= 1936 sotto radice quadrata = cm 44
perimetro=4*44=176 cm
volume=lato alla terza=44*44*44=85184
NELL'ULTIMO NON TI POSSO AIUTARE NON L'HO ANCORA STUDIATO...
Per l'ultimo problema ti aiuto io
Aggiunto 31 secondi più tardi:
allora:
Aggiunto 2 minuti più tardi:
per prima cosa ti trovi il perimetro: 5,6x4=22,4
conoscendo il perimetro puoi trovarti l'altezza del prisma: 168:22,4=7,5
e successivamente ti calcoli l'area della base: 5,6x5,6=31,36 st=31,36x2+168=230,72
successivamente ti calcoli il volume: 31,36x7,5=235,2
spero di esserti stato utile chiedi se hai bisogno!! :)
Aggiunto 31 secondi più tardi:
allora:
Aggiunto 2 minuti più tardi:
per prima cosa ti trovi il perimetro: 5,6x4=22,4
conoscendo il perimetro puoi trovarti l'altezza del prisma: 168:22,4=7,5
e successivamente ti calcoli l'area della base: 5,6x5,6=31,36 st=31,36x2+168=230,72
successivamente ti calcoli il volume: 31,36x7,5=235,2
spero di esserti stato utile chiedi se hai bisogno!! :)