Problemi con equazioni (81116)

pucca6
Mi aiutate con questi 5 problemi con le equazioni non l'ho capite grazie :dontgetit

1)Trova il numero che aumentato di 5 diventa uguale alla sua metà.
2)se dalla somma di un numero e dei suoi 3 quinti sottrai 5 sesti del numero stesso,ottieni come risultato 46.Calcola il numero.
3)La metà di un numero aumentato di 5 dà 3 quarti del numero stesso.Qual'è il numero?
4)Se a 3 quarti di un numero aggiungi i suoi 3 mezzi dello stesso numero aumento di 5.Calcola il numero.
5)La metà di un numero è uguali ai 3 quarti del numero stesso diminuiti di 5.Calocla il numero

Risposte
Ali Q
Soluzioni:

1)Trova il numero che aumentato di 5 diventa uguale alla sua metà.
x + 5 = x/2
[math]x -x/2 = -5[/math]

[math]x/2 = -5[/math]

[math]x = -5*2 = -10[/math]


2)se dalla somma di un numero e dei suoi 3 quinti sottrai 5 sesti del numero stesso,ottieni come risultato 46.Calcola il numero.

[math](x + 3/5x) - 5/6x = 46[/math]

[math]8/5x - 5/6x = 46[/math]

[math]48/30x - 25/30x = 46[/math]

[math]23/30x = 46[/math]

[math]x = 46*30/23 = 60[/math]


3)La metà di un numero aumentato di 5 dà 3 quarti del numero stesso.Qual'è il numero?
[math](x+5)/2 = 3/4 x[/math]

[math]x/2 +5/2 = 3/4 x[/math]

[math]5/2 = 3/4x -x/2 [/math]

[math]5/2 = 3/4x -2x/4 [/math]

[math]5/2 = 1/4 x [/math]

[math]x = 5/2*4 = 10[/math]


4)Se a 3 quarti di un numero aggiungi i suoi 3 mezzi dello stesso numero aumento di 5.Calcola il numero.

Questo testo non è chiaro, probabilmente manca qualcosa: saresti così gentile da postarmi nuovamente il testo dell'esercizio?

5)La metà di un numero è uguali ai 3 quarti del numero stesso diminuiti di 5.Calcola il numero
[math]x/2 = 3/4x -5[/math]

[math]x/2 -3/4 = 5[/math]

[math]2/4 x -3/4 = 5[/math]

[math]-1/4 x = 5[/math]

[math]x = 5 * (-4) = -20[/math]


Ecco fatto. Ciao!

pucca6
grazie

scimmia92
1)x + 5 = x/2
2x + 10 = x
2x - x = -10
x = -10

2)(x + 3/5x) - 5/6x = 46
8x/5 - 5/6x =46
48x - 25x = 1380
23x = 1380
x = 60

3) x/2 +5 =3/4x
2x +20 =3x
2x-3x=-20
-x = -20
x = 20


5) 2x = 3x - 20
2x - 3x = -20
-x = -20
x=20

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.